Attacchi automatizzati alle applicazioni web in forte aumento
I 20% degli attacchi individuati erano di tipo fuzzing, realizzati usando l’automazione per trovare il punto debole dell’applicazione.
I codici QR sono pericolosi? Possono essere usati dai cybercriminali?
i codici QR non sono intrinsecamente non sicuri, ma potrebbero essere sfruttati dai cyber attaccanti
Ransomware e phishing: come fronteggiarli nel 2021
Dal nuovo report State of the Phish emerge la necessità di formazione sulla sicurezza, in particolare per i lavoratori in remoto
Malware Agent Tesla scoperte due nuove varianti dai ricercatori Sophos
Questo malware che periodicamente ricompare diffondendo campagne phishing estremamente dannose, ha arricchito ulteriormente il proprio arsenale d’attacco sfruttando anche la app di messaggistica Telegram
Come difendere le password dalle minacce tecnologicamente più avanzate?
A causa dell'aumento delle minacce informatiche è sempre più necessario difendere le password dai cybercriminali
Sicurezza informatica: come sopravvivere agli attacchi
Crescono le minacce e la loro efficacia. Serve un approccio integrato, soluzioni adeguate e formazione del personale
Kobalos: insidiosa minaccia Linux che attacca i supercomputer
Kobalos è una backdoor contenente una serie di comandi che non rivelano l’intento degli aggressori. “
Apprendimento online: attenzione agli attacchi informatici
Registrato un aumento del 60% di utenti colpiti da minacce che usano come esca le piattaforme di apprendimento online
Gestire gli accessi privilegiati per difendersi dagli attacchi
Pur essendo necessari per le funzioni aziendali e IT, rappresentano un rischio significativo
Attacchi informatici: la top 5 del 2020
Estée Lauder, Server Elasticsearch Microsoft, Pakistan, Resorts MGM, SolarWinds e Fire Eye


































































