Cyber Protection: avere più soluzioni non serve a proteggersi meglio
Il sondaggio per la settimana della Cyber Protection rivela che malgrado si eseguano soluzioni diverse per la sicurezza informatica, oltre il 50% delle aziende ha subito una perdita di dati.
2020, anno del ransomware: la Top Ten
I cybercriminali hanno approfittato del COVID-19 per condurre attacchi di phishing con temi legati alla pandemia
Migrazione al cloud: nasce il nuovo campo di battaglia cibernetico
L’ecosistema globale del cloud varrà circa 1.000 miliardi di dollari entro il 2024
Microsoft Exchange Server: in aumento gli attacchi
Check Point Research sta registrando un aumento globale degli attacchi ransomware, insieme all' aumento degli attacchi informatici a Microsoft Exchange Server.
Attacchi malware fileless in crescita del 900%
Gli attacchi di rete hanno toccato i livelli più elevati dal 2018
Ransomware: in Italia il 39% delle vittime paga il riscatto
Il 43% non è comunque stato in grado di recuperare le informazioni rubate
Zoombombing: linee guida di Avira per proteggersi dalle intrusioni
Avira stila la guida alla didattica a distanza sicura e senza intrusioni per proteggere gli studenti dai rischi Zoombombing da parte degli hacker.
Malware: Italia quarta al mondo dopo Giappone, USA e India
La famiglia di malware più rilevata a febbraio, a livello business, è stata quella di DOWNAD
Attacchi mirati: attenzione al corporate doxing
La pratica di raccogliere informazioni riservate su un'organizzazione per danneggiarla o trarne profitto
Trend del furto di credenziali: l’ approccio Zero Trust è la soluzione
Il nuovo report CISO View di CyberArk evidenzia che, per mitigare i rischi emergenti dai trend del furto di credenziali, bisogna puntare sull' approccio Zero Trust.



































































