Malware che sfruttano il tema delle tasse: aumentano le minacce cyber
Non solo Covid ma anche cybercriminali che con campagne e-mail contenenti malware che sfruttano il tema delle tasse usano la crisi per lanciare le loro minacce.
Ransomware e phishing: cosa ci ha insegnato la pandemia?
Fondamentale la formazione sulla consapevolezza della sicurezza e training specifici su come proteggersi
Perdita dei dati: le best practice per prevenirle
La regola di base è effettuare backup periodici per poterli recuperare in caso di incidente
PDF dannosi: attenzione al phishing: +1.160% nel 2020
Vettore di phishing allettante in quanto multipiattaforma
Costo delle frodi online: il credential stuffing è sempre più diffuso
Il ritorno economico di un attacco è il motivo principale che spinge un hacker al credential stuffing. Aumentare il costo delle frodi online per scoraggiare il cyber crimine.
Lavoro remoto: i sei errori di sicurezza più comuni da evitare
A emergenza finita, 5,35 milioni di italiani continueranno a lavorare almeno in parte da remoto
Scoperto nuovo exploit zero-day in Desktop Window Manager
Si tratta di una Escalation of Privilege che permette l’esecuzione arbitraria di codice sul dispositivo della vittima
Trojan bancari, IceID entra per la prima volta nella top ten
Occupa il secondo posto a livello globale e il terzo a livello italiano
Malware mobile: dispositivi aziendali nel mirino
Quasi tutte le aziende a livello globale hanno subito un attacco da malware mobile durante lo scorso anno
Software pirata di Microsoft Office e Photoshop CC sotto attacco
Un nuovo attacco malware prende di mira i software pirata di Microsoft Office e Adobe Photoshop CC. Scoperto dai ricercatori di Bitdefender, causa furto di dati personali e di denaro.



































































