Cybersecurity: annunciato il Memorandum di Intesa Leonardo-Tinexta
Leonardo e Tinexta a supporto della digitalizzazione dei processi industriali nazionali con cybersecurity e digital trust.
Passaporto vaccinale: opportunità d’oro per i cybercriminali
Le applicazioni per il passaporto vaccinale sono una calamita per i cybercriminali che hanno sfruttato il Covid 19 per rubare denaro e credenziali in cambio di cure, test e avvisi fraudolenti.
Conti: il ransomware spietato che ha obiettivi di alto profilo
Gli esperti di sicurezza informatica di Palo Alto Networks hanno individuato il nuovo gruppo di ransomware Conti che segue un approccio di “doppia estorsione”.
Social media sempre più nel mirino dei cybercriminali
Più del 53% della popolazione mondiale oggi è membro di almeno un social network
Il senso fondamentale nella cybersecurity? La vista
Per poter reagire ad una minaccia bisogna vederla arrivare e saperla distinguere in mezzo a molte segnalazioni non pericolose
Attacchi DDoS, in aumento numero e grado di complessità
In oltre la metà dei casi gli attaccanti utilizzano più vettori
Cyber sicurezza: nuove sfide e come affrontarle
Il 71% dei responsabili della sicurezza italiani punta il dito contro il lavoro da remoto
App di dating: i pericoli per gli utenti
Dietro al successo delle App di dating si nascondono possibili rischi per la sicurezza informatica e fisica degli utenti, oltre che violazioni della privacy
Deloitte Italia: 150 nuovi assunti per il team Cyber Risk
L'azienda punta sia sulle figure junior sia su profili più esperti
QR Code: il nuovo cavallo di troia per i cybercriminali?
Durante la pandemia il vettore previlegiato è stata la mail, con il phishing



































































