Linguaggio e phishing: la minaccia è poliglotta
Un buon strumento di sicurezza email non si affida al linguaggio, ma utilizza la matematica
Truffe online, gli stratagemmi più usati dai criminali
4 modi in cui usano i nomi e l’immagine di personaggi famosi per attirare i fan in trappola
Phishing nelle app di messaggistica: dove e come avviene
La ricerca di Kaspersky Internet Security for Android hanno mostrato dove si registrano più attività di phishing nelle app di messaggistica. Whatsap al primo posto.
Passaggio al lavoro ibrido: nuove sfide di sicurezza
Adenike Cosgrove, Director International Product Marketing di Proofpoint, riflette sulla necessità di ripensare la cybersecurity nel passaggio al lavoro ibrido.
Black Widow, il film della Marvel cavallo di troia per lo scamming
Criminali informatici molto interessati a questa forma di intrattenimento per diffondere minacce
Republican National Committee USA attaccato da hacker russi
Il fatto risalirebbe alla scorsa settimana
Combattere il cybercrime con due armi: formare e automatizzare
Negli ultimi tempi ogni aspetto della nostra vita è almeno in parte digitalizzato ed il crimine non fa eccezione. Combattere il cybercrime è ormai la sfida quotidiana.
Kaseya VSA: REvil mette a segno il più grande attacco ransomware globale
Il gruppo di cybercriminali ha infettato migliaia di vittime in almeno 17 paesi
Cobalt Strike: il tool preferito dai cyber criminali
Crescita del 161% dal 2019 al 2020 e volumi altrettanto elevati anche nel 2021
Gaming online: 1.1 milioni di attacchi web nel mondo
Nell'aprile 2021 si è registrato un aumento del 34% di attacchi web che hanno sfruttato il tema gaming online rispetto a marzo dello stesso anno.



































































