Combattere gli attacchi di phishing: servono team IT specializzati
Secondo gli esperti di Aberdeen per combattere gli attacchi di phishing è necessario implementare l'autenticazione biometrica e una strategia di sicurezza zero-trust.
Pegasus: lo spyware modulare per iOS e Android
Nel 2016 gli esperti di Kaspersky hanno individuato lo spyware Pegasus che ancora oggi infetta i dispositivi sfruttando le vulnerabilità zero-day trovate nel sistema.
Modello di lavoro ibrido: un cavallo di Troia per le minacce interne?
Il Senior Director, International, Insider Threat Management di Proofpoint Rob Bolton riflette sul rischio di insider threat che potrebbe essere incrementato dal modello di lavoro ibrido.
Ransomware moderni: continuano a colpire anche in estate. Cosa fare?
Gastone Nencini, Country Manager Trend Micro Italia, lascia alcuni consigli su come proteggersi dai ransomware moderni che colpiscono sempre più forte.
DHL, tre campagne di phishing internazionale ai danni dei clienti
False email con il logo e il layout di DHL per rubare le credenziali di accesso
Mespinoza: il gruppo di cybercriminali sta minacciando l’Italia
Il nostro Paese è la terza nazione più colpita dopo USA e Gran Bretagna dal gruppo Mespinoza. Le vittime sono aziende di diversi settori dall'editoria all'istruzione.
Programma Antivirus e Antimalware: quali le differenze?
Panda Security spiega la differenza tra programma antivirus e antimalware e consiglia quale scegliere per la sicurezza del pc.
Vulnerabilità nel settore energetico scoperte da Swascan
L’azienda italiana Swascan (Tinexta Cyber) scopre vulnerabilità nel settore energetico in cui l'80% delle imprese italiane vede l'emergere di nuovi rischi.
Mercato Cybercriminale: un quarto delle vulnerabilità hanno più di 3 anni
Una nuova ricerca Trend Micro pone l’accento sull’importanza del virtual patching che protegge i sistemi dalle vulnerabilità vendute nel mercato cybercriminale.
Strategie di cybersecurity nell’era della forza lavoro distribuita
Il Country Manager di VMware Italia Raffaele Gigantino dimostra quanto sia importante nell'era del lavoro da remoto avere delle strategie di cybersecurity.



































































