Vacanza e sicurezza: 5 consigli per partire sereni
Dal green pass alle prenotazioni last minute i rischi di truffe in estate si moltiplicano
Un errore di calcolo: effetti collaterali dei cyber attacchi
Si ripercuotono su tutta la società: imprese private, servizi pubblici, catene di approvvigionamento globale
Phishing: le strategie dei cyber criminali nel 2020
L’attività di phishing globale è aumentata del 34% rispetto all’anno precedente
Rischi informatici: 6 step per fare gli investimenti giusti
Secondo l’87% dei responsabili della cyber sicurezza le organizzazioni non sono pronte
I Criminali informatici sono sempre più “bravi”
Secondo il rapporto VMware, i criminali informatici usano tecniche sempre più avanzate per rendere gli attacchi più distruttivi e mirati
Phishing: l’Italia al quinto posto tra i paesi europei
L'Italia al quinto posto tra i paesi europei con il maggior numero di siti di phishing rilevati
Le soluzioni BAS non bastano più: serve emulazione, non simulazione
Gli attacchi simulati risultano incompleti e spesso sono reingegnerizzati
Infrastrutture critiche: cresce l’importanza degli investimenti in sicurezza
Investire di più in sicurezza informatica può rivelarsi un abilitatore di business differenziale
Quali sono stati i ransomware più popolari del primo trimestre 2021?
Il ransomware è una delle principali minacce del mondo moderno. I pagamenti dei riscatti sono in aumento e le organizzazioni stanno cercando di proteggersi...
Attacchi alle Web app: gli hacker sponsorizzati dagli Stati affinano le armi
Il 56% degli incidenti di sicurezza informatica più significativi negli ultimi cinque anni ha riguardato le Web app. Gli exploit contro le applicazioni Web rappresentano quindi la principale minaccia che le organizzazioni oggi devono affrontare

































































