Previsioni delle minacce informatiche di Kaspersky per il 2022
Machine “unlearning”, attacchi ICS difficili da rilevare e vulnerabilità nel settore sanitario tra le previsioni delle minacce informatiche di Kaspersky.
Il mercato cybercriminale è in crescita: i numeri di Trend Micro
La nuova ricerca Trend Micro svela come un semplice accesso possa essere acquistato nel mercato cybercriminale per 10 dollari.
Minacce cyber globali: la panoramica di Group-IB
Dal rapporto di Group-IB sulle minacce cyber globali si vede un incremento di ransomware, brokeraggio alle reti aziendali e contraffazione delle carte di credito.
Social spamming su LinkedIn: quando è lecito?
L’Avvocato Giovanni Ricci spiega quando l'invio di messaggi ad indirizzi di posta elettronica pubblicati su LinkedIn viene definito social spamming.
Cybersecurity e skill shortage: si deve investire sulla formazione dei giovani
Paolo Alto Networks continua la sua mission di formazione e certificazione di giovani professionisti in campo cybersecurity.
I processi di cyber security contano più della tecnologia
Per difendersi dai rischi le aziende devono individuare processi di cyber security personalizzati per tornare operativi in tempi brevi.
Servizi di cybersecurity: aumentano gli investimenti in Italia
L’osservatorio di TW sulle aziende italiane registra un aumento sugli investimenti nei servizi di cybersecurity pari al +134%.
ANORC: sicurezza informatica e violazione dei dati
Il 25 novembre sulla piattaforma Dig.eat si è tenuto il Forum Nazionale dei Data Protection organizzato da ANORC.
CISO as a Service: noleggia il tuo esperto in sicurezza con Axitea
Axitea offre a ogni impresa la possibilità di dotarsi di un responsabile in modalità outsourcing con il servizio CISO as a service.
Attacchi bait: cosa sono, come riconoscerli e come evitarli
Secondo la ricerca condotta da Barracuda oltre il 35% di 10.500 organizzazioni è stato vittima di attacchi bait lo scorso settembre.


































































