phishing

Ogni giorno è buono per il phishing!

Josh Goldfarb di F5 spiega perché non dobbiamo ignorare il phishing, una minaccia ben nota e in crescita che possiamo imparare a mitigare.
resilienza informatica

Resilienza informatica, rafforzare l’ultima linea di difesa

Seguendo le giuste best practice qualsiasi ambiente di backup può essere protetto. Tuttavia, alcuni difetti di progettazione elementari non consentono una resilienza informatica assoluta.
Social Engineering

Social Engineering: un dovere includerlo nella formazione sulla sicurezza

Luca Maiocchi di Proofpoint fa il punto sul social engineering, considerato un aspetto fondamentale di ogni percorso di formazione alla cybersecurity.
trend del settore tech

I trend del settore tech per il 2023 secondo Dynabook

Nella sua ultima ricerca Dynabook cerca di individuare i trend del settore tech che caratterizzaranno il nuovo anno post pandemico e economicamente instabile.
account violati

Account violati: Italia al 12° posto nel mondo

Secondo l’analisi di CybergON nel 2022 sono stati 3300 gli account violati per rubare dati personali o finanziari. Milano è la città più attaccata.
Soluzioni Zero Trust

Soluzioni Zero Trust: il 90% delle aziende le usa ma non le sfrutta appieno

Solo il 22% dei responsabili IT intervistati da Zscaler dichiara di essere “molto sicuro” che l’azienda stia sfruttano il pieno potenziale delle soluzioni cloud e Zero Trust.
sicurezza e privacy

Regali di Natale che migliorano la sicurezza e la privacy

In questo articolo Fabio Buccigrossi di ESET fornisce utili consigli per maggiori sicurezza e privacy e per aiutare i nostri cari a proteggere meglio le informazioni personali online.
Rischi della cybersecurity

Rischi della cybersecurity: le previsioni di CrowdStrike del 2023

Michael Sentonas di CrowdStrike espone quelle che secondo lui saranno i rischi della cybersecurity più rilevanti del 2023.
Log4j

Log4j: a un anno dalla scoperta, cosa abbiamo imparato?

Considerata una delle vulnerabilità più devastanti di sempre Log4j continua ad essere sfruttata. Check Point Software cerca di porre rimedio dispensando qualche utile consiglio.
Sicurezza informatica 2023

Sicurezza informatica 2023: ecco cosa aspettarsi

Ransomware, social engineering, competenze avanzate, cyber insurance, controllo delle identità sono le 5 tendenze sulla sicurezza informatica individuate da Axitea per il 2023.

Mercati e Nomine

Joe Smolarski è il nuovo CEO di WatchGuard Technologies

Dirigente veterano del settore con decenni di esperienza nella crescita di aziende tecnologiche, è chiamato a consolidare le performance record e guidare la prossima fase di espansione
TeamSystem

TeamSystem rafforza il proprio posizionamento nel bacino del Mediterraneo con due acquisizioni in Turchia

BizimHesap e Nef Solution entrano nel perimetro del Gruppo attraverso Mikrogrup, ampliando l’offerta di TeamSystem per imprese e professionisti nei settori del digital accounting e del risk & compliance
Giovanni Salerno

Giovanni Salerno nuovo Direttore Generale Italia di Italtel

Giovanni Salerno avrà la responsabilità di coordinare le strutture commerciali e operative a livello nazionale

Ai Act

intelligenza artificiale- AI ACT-AI ACT

AI Act: l’obbligo di alfabetizzazione sull’intelligenza artificiale

Sapere come funziona l’intelligenza artificiale – e come governarla – non è più un’opzione, ma un requisito di competitività e conformità legale
Intelligenza artificiale SAS -Ai-Docs - Gen-AI Anxiety

Il Regolamento (UE) 2024/1689: la nuova disciplina Europea sull’intelligenza artificiale.

Cosa è il Regolamento (UE) 2024/1689? A chi è destinato? Quali sono i soggetti a rischio?
AI Act

AI ACT: online la nuova rubrica per essere sempre aggiornati

Questa rubrica nasce con l’obiettivo di accompagnare imprese, PA, professionisti e cittadini nella comprensione e nell’approfondimento progressivo delle disposizioni dell’AI Act

App & Device

ASUS ExpertBook ASUS ExpertBook PN3

ASUS ExpertBook PM3: l’evoluzione del business notebook tra sicurezza, AI e sostenibilità

Il nuovo ASUS ExpertBook PM3 combina performance, durabilità ed affidabilità oltre a beneficiaredi diversi servizi pensati per aiutare le PMI
ASUS NUC 15 Performance,

ASUS NUC 15 Performance, potente e tecnologico

Disponibile in versione barebone e pensato per la massima personalizzazione, questo mini-PC ad alte prestazioni combina processori Intel® Core™ Ultra, GPU NVIDIA® GeForce RTX™ per laptop e Intel Killer Wi-Fi 7 in un design compatto, ideale per qualsiasi spazio di lavoro
iPhone-17

iPhone 17 arriverà in Italia il 19 settembre

Apple aprirà i preordini del tanto atteso iPhone 17 il 12 settembre. Scopri tutte le novità, inclusa la fotocamera frontale con tecnologia Center Stage

I più letti

Paolo Brugioni, CEO e fondatore di Store Builder

Store Builder: il cantiere del futuro è data-driven

Come Store Builder sta trasformando il mondo del retail in un ecosistema digitale efficiente, sostenibile e predittivo. Intervista al CEO Paolo Brugioni
Superpowers Index 2025

Superpowers Index 2025: fiducia, velocità e semplicità guidano le scelte d’acquisto B2B

Con oltre 6.000 interviste in 21 mercati, il Superpowers Index 2025 si conferma uno strumento strategico per orientarsi nel nuovo panorama B2B
grafico crescita- crescere la propria attività - vendite - quanto consuma l'IA - CFO

CFO: 3 modi per adattarsi all’imprevedibilità

Dal controllo della spesa all’intelligenza artificiale, ecco le tre strategie che i CFO possono mettere in pratica per affrontare l’incertezza e sostenere la crescita.

FinanceTech

credem

Credem integra Google Workspace con Gemini

Per supportare le operazioni quotidiane e migliorare il servizio al cliente, Credem accelera sulla GenAI ed estende la collaborazione con Google Cloud
grafico crescita- crescere la propria attività - vendite - quanto consuma l'IA - CFO

CFO: 3 modi per adattarsi all’imprevedibilità

Dal controllo della spesa all’intelligenza artificiale, ecco le tre strategie che i CFO possono mettere in pratica per affrontare l’incertezza e sostenere la crescita.
banca Sella

Banca Sella acquisisce Hype

L’obiettivo è rafforzare il modello di banca tradizionale basato sulla relazione e affermare Hype come leader nel digital banking
frodi

Frodi potenziate dall’IA: perché banche e imprese devono unire le forze

Nel 2024, le frodi sui mezzi di pagamento hanno rappresentato un totale di quasi 1,2 miliardi di euro, di cui 382 milioni legati a manipolazioni, pari al 32% del dato generale.
economy crypto - Dichiarazione fiscale

Austria, nuova frontiera europea per blockchain e crypto

Con oltre 230 aziende blockchain, più di 130 centri di ricerca e istituti, 400 negozi fisici e online l'Austria è tra i paesi maggiormente avanzati