UN Women Italy e i Founding Partner insieme per l’empowerment femminile
In Italia, dove una donna su tre è vittima di violenza e il tasso di occupazione femminile resta tra i più bassi d’Europa, UN Women Italy, con il supporto di Sara Assicurazioni, Tecnomat e Wolters Kluwer, lancia iniziative strategiche per promuovere la parità di genere e un modello di sviluppo inclusivo, coinvolgendo il mondo imprenditoriale come motore di un cambiamento culturale e sociale necessario.
184mila annunci per professionisti ICT: le aziende formano in autonomia
La domanda di professionisti digitali in Italia è stabile su livelli elevati, ma il sistema formativo tradizionale fatica a soddisfare le richieste del mercato
Moige: al via il tour contro il cyberbullismo nella Regione Lazio
Hanno inizio attività di formazione contro il cyberbullismo in collaborazione con la Regione Lazio, in tutte le sue province. Preoccupanti i dati sul fenomeno: quasi 1 ragazzo su 2 ha subito prepotenze sul web
Il Superbonus: un vero aiuto per l’edilizia privata
Luca Guffanti, Amministratore Delegato di Ginvest, commenta l’investimento positivo nell’impresa di famiglia attiva in ambito di costruzioni grazie alle risorse reperite proprio mediante il Superbonus
Innovery by NEVERHACK investe sul talento lucano
Open day al Comincenter-UNIBAS di Potenza per presentare la IIa edizione della Talent Academy
European AI Factories: la piattaforma della Commissione Europea
European AI Factories: in Italia una delle prime piattaforme strategiche di intelligenza artificiale della Commissione Europea
Leadership e Agile: come abbracciare il cambiamento?
Stefano Mainetti, Executive Chairman di adesso.it, esplora le sfide e le opportunità legate all'adozione dell'Agile in contesti aziendali, sottolineando l'evoluzione necessaria degli stili di leadership
Formazione, parte della strategia per il 51% delle PMI italiane
Chi non realizza corsi di formazione dichiara di aver difficoltà a gestirli negli orari di lavoro (40%). Formazione finanziata prevalente per il 90% degli impiegati ma solo il 48% dei quadri e il 24% dei dirigenti
Open Innovation e Corporate Venture Capital: i dati italiani
InnovUp - Assolombarda: l’Open Innovation in Italia coinvolge 14.600 aziende che investono in un’impresa innovativa su tre, per un totale di 5.300 imprese che generano 5,3 miliardi di euro di ricavi
Il Distretto Produttivo dell’Informatica in Puglia in crescita
Il Distretto Produttivo dell’Informatica in Puglia celebra i suoi 15 anni di crescita con l'evento “Connect IT”, tra innovazione e sfide digitali

































































