SYNLAB: violazione informatica ha bloccato i sistemi
Al momento non è chiaro se ci sono state fughe di dati che interessano i pazienti e dipendenti.
L’importanza della preparazione dei dipendenti sulle minacce informatiche
In questo articolo, esploreremo le ragioni per cui la preparazione dei dipendenti sulle minacce informatiche è così cruciale per le aziende di oggi.
Agenzia delle Entrate: attenzione ai falsi rimborsi
In questi giorni è in atto una campagna malevola veicolata con false comunicazioni e-mail/pec da parte dell'Agenzia delle Entrate
AT&T violata: dati di 73 milioni di clienti finiti sul dark web
Le informazioni rubate, che sembrerebbe essere risalenti al 2019 o precedenti, sono ora disponibili online nel dark web.
Il messaggio vocale è… un link malevolo
Sempre più spesso gli hacker utilizzano falsi messaggi allegati a mail provenienti dalla segreteria telefonica. Come funziona?
Il QR code può contenere un virus?
I QR code sono spesso utilizzati come veicolo di attacco, in quanto la loro facilità d'uso induce ad ignorare le norme di security. Ecco come comportarsi
Truffa della fattura, come difendersi?
Sempre più numerose le segnalazioni legate alla "truffa della fattura". Qualche consiglio utile su come proteggere le aziende
PMI ancora nel mirino del phishing
Kaspersky ha scoperto una nuova campagna di phishing rivolta alle piccole e medie imprese. L’attacco sfrutta il service provider di posta elettronica SendGrid per riuscire ad accedere alle liste di contatti dei clienti e utilizza le credenziali rubate per inviare e-mail di phishing, facendole sembrare autentiche e ingannando così facilmente i destinatari
Phishing: 7 milioni di italiani hanno subito attacchi
1 italiano su 2 ha ricevuto almeno un messaggio di phishing in passato, mentre il 7% degli italiani ne riceve almeno uno al giorno
Microsoft Azure usato per colpire i responsabili aziendali
E' in corso una campagna pericolosa che sfrutta ambienti cloud Microsoft Azure per colpire le figure al vertice delle aziende