Tag: sicurezza dei dati
Protezione dati: come bilanciare costi e rischi?
Quello della protezione dati è la preoccupazione numero uno per i CEO. Secondo Manlio De Benedetto di Cohesity, per garantire sicurezza a questi dati è necessario adottare un approccio architetturale basato sul paradigma Zero Trust.
ACN si occuperà della qualificazione online della PA
Il 19 gennaio la qualificazione dei servizi cloud passerà da AgID ad ACN che con un nuovo regolamento garantisce adeguati livelli di sicurezza a dati e servizi.
Ridurre i rischi di sicurezza del lavoro ibrido: i consigli di Dynabook
Con l’aumento del lavoro ibrido ridurre i rischi di sicurezza informatica diventa molto complicato per i responsabili IT. Dynabook spiega come rimediare.
Protezione dei dati: 4 consigli da Synology
Nella “new normal” post pandemia è più che mai fondamentale che le aziende si concentrino sulla protezione dei dati scongiurandone la perdita.
Incontri virtuali: sfide per le aziende e ruolo della sicurezza dei dati
Il CEO di Sherpany Tobias Häckermann analizza le principali sfide degli incontri virtuali e approfondisce alcuni spunti strategici per superarle.
Assicurare i dati: perché è necessario farlo?
James Blake di Rubrik spiega che assicurare i dati vuol dire sapere dove si trovano e poterli sfruttare per indagini forensi a seguito di attacchi ransomware.
Sicurezza dei dati, il chiodo fisso dei professionisti IT
Sono tre volte più preoccupati per i dati aziendali che per la sicurezza IT in ambito privato
L’Europa deve creare una infrastruttura comune per la sicurezza dei dati
La tecnologia quantistica renderà obsoleti gli attuali sistemi di cifratura; occorre gioco di squadra per superare le nuove sfide
Telefonia IP: trasmissione professionale di dati e voce
In ambito professionale è importante utilizzare strumenti e protocolli che garantiscano la tutela di conversazioni, dati e informazioni potenzialmente sensibili
Sfruttare l’Intelligenza Artificiale per il Data Management
Una delle maggiori minacce alla sicurezza dei dati è l'errore umano; IA e machine learning possono migliorare la gestione delle informazioni ed elevarle al loro vero potenziale