Tag: Kaspersky
Sistemi di building automation sotto attacco malware!
Kaspersky lancia l’allarme: un gruppo APT utilizza la backdoor ShadowPad e la vulnerabilità di MS Exchange per attaccare le aziende attraverso i sistemi di building automation.
Gruppi ransomware: Kaspersky svela le tecniche di azione
Kaspersky pubblica una guida pratica per esperti di cybersecurity sulle strategie di attacco degli “orribili otto”, ovvero dei principali gruppi ransomware attivi tra marzo 2021 e marzo 2022.
Il dark web è ormai un grosso giro d’affari. Lo conferma Kaspersky
Secondo un’indagine Kaspersky il prezzo dell’accesso alle aziende che i criminali informatici vendono attraverso il Dark Web parte da soli 2000 dollari.
WinDealer: la nuova minaccia avanzata di LouYU
Gli attacchi di WinDealer sono pericolosi e devastanti perché non richiedono alcuna interazione con l’obiettivo per portare a termine in modo efficace l’infezione.
Incidenti di sicurezza in aumento e diventano più pericolosi
Secondo l’ultima ricerca Kaspersky l'incidenza degli incidenti di sicurezza critici riscontrati dalle organizzazioni è aumentata da 9% nel 2020, a 14% nel 2021.
Account falsi e conseguenze negative per il business
Gli esperti di Kaspersky Fraud Prevention hanno delineato i casi e le conseguenze più comuni di account falsi ai danni delle organizzazioni.
Incident Response: Kaspersky presenta il corso online
Kaspersky ha progettato un nuovo corso di formazione che consente ai team di cybersecurity di ampliare le capacità analitiche di incident response.
Pagare il riscatto dopo un attacco? Assolutamente no!
Secondo l’ultima indagine Kaspersky 1 azienda su 10 che ha subito un attacco ransomware preferisce pagare il riscatto. Ma non è la cosa giusta da fare.
Stalkerware: l’Italia è il secondo Paese più colpito in Europa
Secondo lo studio “Lo stato dello Stalkerware” condotto da Kaspersky vi è un collegamento tra violenza online e offline.
Attacchi DDoS: è record storico nel primo trimestre del 2022
Il numero di attacchi DDoS registrato nel primo trimestre di quest’anno è aumentato del 46% rispetto allo stesso trimestre del 2021.