Tag: android
Alcatel, sei nuovi cellulari colorati per l’estate
Ispirati ai colori dell'estate, i nuovi cellulari di Alcatel comprendono quattro feature phone e due modelli dotati del sistema operativo Android.
HANNSpad sempre più conveniente: il prezzo scende a 299 Euro
Hannspree ha ridotto ulteriormente il prezzo del proprio tablet, rendendolo uno dei prodotti più economici e interessanti, considerando che ha un display da 10,1" e un processore dual core Tegra 2 da 1 GHz.
Il Galaxy Tab 8.9 prenotabile su Amazon.de, per 606 Euro
Anche se non ancora disponibile, il tablet con schermo da 8,9" di Samsung può essere preordinato nella versione tedesca di Amazon, ma a un prezzo non molto economico.
QIK Video Connect, streaming live e chat video tra iOS e Android
È disponibile la nuova versione di QIK per Android, che consente di effettuare lo streaming video e di condividere le riprese con i propri amici. E ora è anche possibile effettuare video chat verso dispositivi iOS.
HTC: il Flyer potrà essere aggiornato con Honeycomb
HTC risponde via Twitter ai propri clienti che temevano di non poter mai installare nel nuovo tablet Flyer la versione 3.0 di Android. Non appena disponibile, l'azienda rilascerà l'aggiornamento ufficiale.
Amazon: un tablet a basso costo in cantiere?
Secondo alcune indiscrezioni Amazon starebbe per creare un proprio computer tablet che venderebbe a un prezzo ridotto, puntando agli introiti derivanti dalla vendita dei contenuti.
Adobe presenta l’Enteprise edition della digital publishing suite
Una raccolta di servizi software in hosting e tecnologie di visualizzazione per creare, distribuire, monetizzare e analizzare quotidiani, periodici e altre pubblicazioni digitali
Le app viaggiano verso i 4 miliardi di dollari
Le previsioni parlano di una crescita dell'81% del mercato delle applicazioni mobile
Dopo gli smartphone, Sony porta la Playstation nei tablet
Sony starebbe progettando un computer tablet che sarà il secondo prodotto "Playstation Certified" dopo l'Xperia Play.
Anche Idc incorona Android
Gli smarthone crescono dell'87% contro il 5% dei personal computer. Confermato il calo di Nokia che con Symbian 3 ha ottenuto però buoni risultati. Samsung va fortissimo