
AIPSI, Associazione Italiana Professionisti Sicurezza Informatica, apre le iscrizioni per i webinar programmati per tutto il mese di ottobre.
Webinar AIPSI CSWI su “Le competenze sulla sicurezza digitale: ma quanto sono realmente considerate e valorizzate in Italia, soprattutto in ambito femminile?”
Lo Special Interest Group (SIG) CSWI, Cyber Security Woman Italy di AIPSI, che indaga ed approfondisce i temi riguardanti il lavoro femminile in Italia nel campo della sicurezza digitale, ha organizzato per il 4 ottobre 2022, dalle ore 18, un webinar che:
- da parte del Presidente AIPSI Marco R. A. Bozzetti vedrà un inquadramento sul tema delle competenze e delle retribuzioni ICT e, in particolare, su quelle inerenti alla sicurezza digitale. Verrà inoltre introdotto il problema del gender gap nel settore, con riferimenti e dati che serviranno da stimolo per la successiva Tavola Rotonda;
- approfondirà e discuterà del gender gap nel settore tramite una Tavola Rotonda coordinata dalla Socia Paola Re cui parteciperanno, portando le loro dirette esperienze e suggerimenti pratici su come ridurre tale gap: Yvette Agostini, consulente indipendente – past coordinatrice di CSWI – Segretariato di CSA Italy – Past Consigliera AiPSI, Elisa Bertino, prof.ssa Purdue University (Indiana USA) – Direttrice R&D Cerias – Socia ISSA, Martina Castiglioni, Responsabile Formazione e Orientamento CYBER 4.0, Monica Lippa, avvocatessa Studio Monica Lippa – DPO – Coordinatrice Comitato Tecnico Scientifico ASSODPO per le Pubbliche Amministrazioni, Loredana Mancini, OWASP/WIA Diversity and Inclusion Vice Chair – Fondatrice Donne 4.0.
Il webinar è aperto a tutti gli interessati, ma richiede la registrazione.
Webinar AIPSI – CIO Club Italia su “Collaborazione fattiva CIO-CISO: elemento base per una reale ed efficace sicurezza digitale”
In collaborazione con CIO Club Italia, AIPSI organizza un webinar su un tema critico ma sovente non considerato: il rapporto e la collaborazione effettiva tra CIO e CISO per l’attuazione e la gestione delle idonee misure di sicurezza digitale, nelle organizzazioni dove tali ruoli sono definiti. Nella miriade di piccole e piccolissime organizzazioni, che sono la stragrande maggioranza in Italia, tali ruoli ben difficilmente esistono, e le loro funzioni sono svolte dal vertice dell’organizzazione o dall’amministratore dei sistemi, con l’aiuto e/o la delega a consulenti e società di servizi. Scelta e delega non sempre facili e che, se errate, possono portare a gravi conseguenze.
Questi temi e problemi saranno approfonditi e discussi nella Tavola Rotonda del webinar che vedrà la presenza di CIO, di CISO e di Amministratori di Sistemi che svolgono ed integrano anche il ruolo di responsabili della sicurezza digitale.
Il webinar, in programma il 18 ottobre alle ore 18, è aperto a tutti gli interessati, ma richiede la registrazione.
Cambio date prossimi webinar riservati ai Soci AIPSI
- Dall’8 al 10 novembre 2022 ore 18 il webinar AIPSI coordinato dal Socio e componente del Comitato Scientifico AIPSI Marco Armoni su “L’intelligenza Artificiale per la sicurezza digitale”;
- dal 13 al 15 dicembre 2022 ore 17.30 il webinar AIPSI per l’incontro con i Soci ed un intervento loro riservato sulle “Architetture ICT per la sicurezza digitale” a cura del Vice Presidente AIPSI Massimo Chirivì.
Altri eventi in Italia da segnalare
- AIPSI patrocinatore del “Master in Compliance” dell’Università Insubria, per il quale sono aperte le iscrizioni che si chiuderanno a fine ottobre 2022.
- 11 ottobre 2022 ore 14.30-15.15 – Webinar Qintesi “Fault diagnosis & defect detection”.
- 20 ottobre ore 17.30 – Evento Bnova e Denodo su “Logical Data Fabric: accesso centralizzato ai dati e gestione unificata delle informazioni grazie alla Data Virtualization”.