Startup del metaverso: Sella lancia il programma di accelerazione
Per la prima volta in Italia viene realizzato un programma di accelerazione dedicato alle startup del metaverso applicato alla finanza.
Abbonamenti 5G: entro il 2027 saranno 4,4 miliardi
Nel suo ultimo Mobility Report, Ericsson mostra la crescita esponenziale degli abbonamenti 5G e prevede che la tecnologia FWA gestirà il 20% di tutto il traffico dati sulla rete mobile.
Web 3.0: da Spring Studios e PwC i nuovi trend per il settore lusso
Per avere successo nel Web 3.0 le aziende della moda e del lusso devono sapersi approcciare al mondo del Metaverso e definire una strategia di coinvolgimento dei clienti.
EOLO affianca ANCI e ANFOV nella digitalizzazione del Paese
Come sponsor del Premio Piemonte Innovazione e Sviluppo Next Generation 2022 EOLO continua il suo percorso di superamento del digital divide.
L’Internet advertising in Italia riprende a correre dopo la pandemia
Con un valore di 4,3 miliardi di euro nel 2021 si stima che l’Internet advertising arriverà a 4,6 miliardi di euro nel 2022. Seguono TV e comunicazione esterna.
Omnicanalità: il ruolo della messaggistica secondo Link Mobility
L’azienda porta la propria expertise ad It’s All Retail dove parteciperà anche ad una tavola rotonda
eCommerce: tra gennaio e aprile i primi impatti dell’inflazione
Secondo una ricerca condotta da Trovaprezzi.it il settore eCommerce registra una crescita della spesa media nelle categorie merceologiche di beni necessari.
Produttività: reti mobili veloci significano crescita economica rapida
Una nuova ricerca Ericsson ha rivelato per la prima volta una significativa correlazione tra la velocità della banda larga mobile e la produttività del lavoro.
Contatti commerciali B2B: come acquisirli e gestirli con un ROI più alto
Leggi le linee guida di Yourbiz, agenzia di Demand Generation specializzata nel digital marketing per il B2B.
Le scuole di Bari nel Metaverso con il progetto di Augmented.City
Presentati i risultati del primo corso di tecnologie immersive per gli alunni delle scuole di Bari, tra storia e realtà aumentata.