Secondo Adyen, piattaforma tecnologico finanziaria scelta da molte aziende leader a livello globale, il 2025 riserva alle aziende diverse strategie che possono essere adottate per trarre il massimo dai pagamenti. I dati emersi dalle sue recenti analisi mostrano, infatti, come adottare un approccio olistico alle operazioni di pagamento sia la chiave per conseguire importanti vantaggi e cogliere opportunità di risparmio. |
Le prime 100 aziende a livello globale per volume di transazioni elaborato sulla piattaforma hanno risparmiato 201 milioni di dollari, instradando, nell’arco di 12 mesi, solo il 5% del loro flusso di pagamenti attraverso i metodi di pagamento locali[1]. Per massimizzare la redditività e ridurre i costi, occorre, dunque, assumere una prospettiva più ampia, implementando in modo efficace le tecnologie di pagamento. |
Ma quali sono le tattiche maggiormente efficaci per raggiungere l’obiettivo? |
1. Metodi di pagamento locali e local acquiring per ottimizzare le commissioni |
Secondo i dati di Adyen[2], interchange fee e scheme fee rappresentano in genere l’85% dei costi di pagamento dei clienti della piattaforma. Per riuscire a ottimizzarle, è possibile adottare alcuni accorgimenti, offrendo ad esempio metodi di pagamento locali (LPM) e puntando sul local acquiring. Le preferenze di pagamento, infatti, variano da paese a paese e tenerne conto è fondamentale per massimizzare le conversioni, basti pensare che il 64% dei consumatori italiani ha dichiarato di abbandonare un acquisto se non può pagare come desidera[3]. Allo stesso tempo, i metodi di pagamento locali possono essere fino al 49% più economici delle carte, permettendo di conseguire risparmi significativi[4]. Similmente, il local acquiring permette alle aziende di elaborare le transazioni a livello nazionale anziché come transfrontaliere, riducendone i costi in media del 59%[5]. Lavorare con un PSP che dispone di licenze di acquisizione locali nei principali mercati permette, quindi, di beneficiarne su scala globale con un solo contratto. |
2. Network Token e dati per aumentare le conversioni e ridurre le frodi |
Trovare l’equilibrio perfetto tra ottimizzazione delle conversioni e prevenzione delle frodi rappresenta spesso una sfida. In questo senso, i network token, che sostituiscono i dati sensibili dei clienti dopo una prima autenticazione, sono un valido strumento. Dalle analisi di Adyen, è emerso che l’uso dei network token ha fornito un tasso di autorizzazione superiore del 6% rispetto al PAN, permettendo alle prime 100 aziende della piattaforma di guadagnare più di 7,5 miliardi di dollari di ricavi incrementali in 12 mesi[6]. Inoltre, grazie all’utilizzo di strumenti di gestione del rischio che sfruttano i dati e il machine learning per distinguere più efficacemente i clienti dai truffatori, è possibile evitare di bloccare le vendite legittime, mantenendo il proprio business al sicuro. |
3. La giusta tecnologia per migliorare le prestazioni dei pagamenti di persona |
Scegliere di impiegare le soluzioni più avanzate per i pagamenti di persona significa non solo poter migliorare le conversioni in negozio, ma anche risparmiare tempo e incrementare l’efficienza. Dispositivi sempre più leggeri e mobili permettono di accettare i pagamenti in qualsiasi punto del negozio, mentre la possibilità di operare offline con terminali POS basati su dati mobili o che memorizzano i dettagli fino al ripristino della connessione garantiscono continuità. Inoltre, la gestione della flotta di terminali, particolarmente complessa se si opera in diverse regioni, può essere semplificata, ad esempio, grazie a un back office centralizzato, che facilita al contempo l’implementazione di nuovi dispositivi in pochissimo tempo, riducendo i costi FTE fino al 75%[7]. |
4. Una soluzione di pagamento unificata per incrementare l’efficienza operativa |
Poter gestire tutti i pagamenti online e di persona a livello globale in maniera unificata è un altro elemento da non sottovalutare, soprattutto se si considera che i clienti si aspettano sempre più spesso esperienze di acquisto omnichannel. Ciò comporta un processo di riconciliazione particolarmente lungo e dispendioso in termini di tempo e di risorse, se effettuato manualmente. Al contrario, poter gestire i pagamenti per tutti i canali e le regioni su un’unica piattaforma può accelerare notevolmente questa operazione e garantire un rapido accesso a report dettagliati e approfonditi. Allo stesso modo, scegliere di affidarsi a un unico fornitore di servizi di pagamento con un’infrastruttura tecnologica proprietaria può garantire maggiore agilità, facilitando il processo di integrazione con partner e sistemi esistenti e semplificando, al contempo, il processo di espansione in nuove aree geografiche. |
“I pagamenti hanno un grande potenziale che le aziende possono sfruttare per proseguire sulla strada di una crescita sostenibile, migliorando l’efficienza e assicurandosi al contempo di offrire la miglior esperienza di acquisto possibile ai propri clienti. Con le tecnologie più innovative e i giusti partner, è possibile ottimizzare tutte le operazioni legate al mondo dei pagamenti, e beneficiare, così, di un vantaggio competitivo nel lungo periodo”, conclude Gabriele Bellezze, Country Manager Adyen Italia. |
[1: Fonte: Adyen, Report “Strategie per ridurre il costo totale dei pagamenti”, 2024. Dati aggregati per le prime 100 aziende in base al volume di transazioni elaborato per 12 mesi (dal 1° giugno 2023 al 31 maggio 2024). Confronto basato sul costo per volume.] |
[2: Fonte: Adyen, Report “Strategie per ridurre il costo totale dei pagamenti”, 2024.] |
[3: Adyen Index Retail Report 2024.] |
[4: Fonte: Adyen, Report “Strategie per ridurre il costo totale dei pagamenti”, 2024. Dati aggregati per le prime 100 aziende in base al volume di transazioni elaborato per 12 mesi (dal 1° giugno 2023 al 31 maggio 2024). Confronto basato sul costo per volume.] |
[5: Fonte: Adyen, Report “Strategie per ridurre il costo totale dei pagamenti”, 2024.] |
[6: Fonte: Adyen, Report “Strategie per ridurre il costo totale dei pagamenti”, 2024. Dati aggregati per le prime 100 aziende in base al volume di transazioni elaborato per 12 mesi (dal 1° giugno 2023 al 31 maggio 2024) ] |
[7: Fonte: Forrester. The Total Economic Impact of Adyen Report. Ottobre 2021.] |
Adottare un approccio olistico ai pagamenti per ridurre i costi e incrementare l’efficienza operativa, favorendo la crescita nel lungo periodo.