Home Tags Qualcomm

Tag: Qualcomm

reti-non-terrestri

Reti non terrestri 5G: l’inizio di una nuova era per la connettività mobile

Ericsson, Qualcomm e Thales Alenia Space collaborano allo sviluppo delle reti non terrestri 5G e raggiungono un traguardo tecnologico decisivo per la connettività globale

Droni Dronus volano con AI e 5G a bordo

Salto tecnologico per i droni di Dronus, grazie alla collaborazione con la società statunitense protagonista internazionale nel settore ICT

In arrivo velocità di upload 5G più elevate

Lo confermano i test condotti da Vodafone, Qualcomm e Xiaomi nel primo test europeo della tecnologia uplink 5G avanzata
veicoli-connessi

Veicoli connessi: mobilità sicura e amica dell’ambiente

La ricerca commissionata da Qualcomm dimostra che i veicoli connessi consentono di ridurre significativamente le emissioni, senza rinunciare al comfort e alla sicurezza del conducente.
team-mercedes

Il Team Mercedes F1 corre in pista con il marchio Snapdragon

Qualcomm e il Team Mercedes-AMG PETRONAS F1 hanno stretto una partnership per creare esperienze innovative. Il marchio Snapdragon sarà presente anche sulla vettura 2023.
settore automobilistico

Il settore automobilistico corre verso l’open source e l’integrazione del Software Defined Vehicle

Francis Chow di Red Hat, riflette su come le tecnologie open source possano portare il settore automobilistico a innovare in modo rapido ed efficiente.
Tram connesso

Tram connesso: prossima fermata… cloud!

La Cloud Mobility sale a bordo del tram connesso della linea 4 di Napoli. Il progetto, frutto della collaborazione tra TIM e ANM, offre ai passeggeri servizi di infotainment e conettività 5G.
Nextlink

Nextlink: la connettività wireless Gigabit a 6 GHz è una realtà

I test sul campo condotti da Nextlink Internet con apparati Cambium Networks dimostrano che la connettività Gigabit Fixed Wireless ha le carte in regola per conquistare il mercato.
sistemi di guida automatica

Sistemi di guida automatica: Qualcomm, BMW e Arriver collaborano

La cooperazione delle tre realtà prevede lo sviluppo di sistemi di guida automatica di prossima generazione che abbracciano NCAP, livello 2 e livello 3.
trasferimento dati in uplink

Trasferimento dati in uplink: raggiunto record velocità di quasi 1Gbps

Ericsson, Telstra e Qualcomm hanno stabilito un record di velocità di trasferimento dati in uplink su una rete 5G commerciale durate un test in Australia.

Mercati e Nomine

Nicolas-Combaret

Nicolas Combaret è Area Vice President di CyberArk per il Mediterraneo

Dopo importanti esperienze dirigenziali in aziende rinomate come IBM e Forcepoint, Nicolas Combaret aiuterà i clienti CyberArk ad affrontare le sfide dell’AI e delle Identità Macchina
Paul Ryan

Vertiv: Paul Ryan nominato Presidente EMEA a partire dal 1° gennaio 2026

Paul Ryan vanta oltre 20 anni di esperienza nel settore, di cui più di otto alla guida della funzione globale di procurement e supply chain di Vertiv
Renato-Emilio

Renato Emilio nominato Area Manager – ProExpert di HKVISION Italy

Tra le sue responsabilità, Renato Emilio guiderà il sell-out attraverso attività mirate a supporto di distributori e partner

Ai Act

intelligenza artificiale- AI ACT-AI ACT

AI Act: l’obbligo di alfabetizzazione sull’intelligenza artificiale

Sapere come funziona l’intelligenza artificiale – e come governarla – non è più un’opzione, ma un requisito di competitività e conformità legale
Intelligenza artificiale SAS -Ai-Docs - Gen-AI Anxiety

Il Regolamento (UE) 2024/1689: la nuova disciplina Europea sull’intelligenza artificiale.

Cosa è il Regolamento (UE) 2024/1689? A chi è destinato? Quali sono i soggetti a rischio?
AI Act

AI ACT: online la nuova rubrica per essere sempre aggiornati

Questa rubrica nasce con l’obiettivo di accompagnare imprese, PA, professionisti e cittadini nella comprensione e nell’approfondimento progressivo delle disposizioni dell’AI Act

App & Device

ASUS ExpertBook ASUS ExpertBook PN3

ASUS ExpertBook PM3: l’evoluzione del business notebook tra sicurezza, AI e sostenibilità

Il nuovo ASUS ExpertBook PM3 combina performance, durabilità ed affidabilità oltre a beneficiaredi diversi servizi pensati per aiutare le PMI
ASUS NUC 15 Performance,

ASUS NUC 15 Performance, potente e tecnologico

Disponibile in versione barebone e pensato per la massima personalizzazione, questo mini-PC ad alte prestazioni combina processori Intel® Core™ Ultra, GPU NVIDIA® GeForce RTX™ per laptop e Intel Killer Wi-Fi 7 in un design compatto, ideale per qualsiasi spazio di lavoro
iPhone-17

iPhone 17 arriverà in Italia il 19 settembre

Apple aprirà i preordini del tanto atteso iPhone 17 il 12 settembre. Scopri tutte le novità, inclusa la fotocamera frontale con tecnologia Center Stage

I più letti

Datapizza-AI

Datapizza AI: framework open source per costruire Agenti AI

Datapizza lancia Datapizza AI, un tool per costruire velocemente soluzioni RAG e AI Agents production-ready
Agid

AgID e AIE insieme per l’accessibilità digitale editoriale

Avviato un tavolo tecnico AgID-AIE per supportare la filiera editoriale nell’adeguamento alla normativa europea sull’accessibilità
AI sui CIO - gen ai

Il paradosso della Gen AI: adottata ovunque, ma spesso non porta risultati

Il 91% dei professionisti usa la GenAI almeno una volta a settimana, il 57,5% più volte al giorno. Ma l’uso è superficiale: l’86% ricerca informazioni, il 63% riassume testi e scrive email

FinanceTech

SAP-Concur

SAP Concur condivide una guida per adattarsi alla fine della prevedibilità

Dal controllo della spesa all’AI, da SAP Concur le tre strategie che i CFO possono mettere in pratica per affrontare l’incertezza e sostenere la crescita
pagamenti

SumUp rafforza la sicurezza dei pagamenti con la Verifica del Beneficiario

La Verifica del Beneficiario (VoP) è un meccanismo che verifica che l’IBAN e il nome del beneficiario coincidano prima che il pagamento venga eseguito
Sella SGR

Sella SGR lancia un nuovo fondo a scadenza che integra l’utilizzo dell’IA con il...

Obiettivo del fondo “Systematic Step In 2031” è agevolare l’accesso dei risparmiatori al mercato azionario globale tramite un approccio che combina l’utilizzo di tecnologie avanzate e dell’Intelligenza Artificiale con l’expertise dei gestori
Open Banking

Cresce la fiducia verso l’Open Banking in Italia: ecco i dati

Nel primo semestre 2025 è salito di circa 8 punti percentuali il tasso di successo nella connessione di un conto corrente rispetto al pari periodo dello scorso anno.
servizi finanziari

Modernizzare la sicurezza nei servizi finanziari: l’urgenza del paradigma Zero Trust

Zero Trust offre una strada per affrontare efficacemente le sfide chiave del settore finanziario