Tag: MFA
Cybersecurity, la MFA serve, ma non basta
Oltre all’MFA è necessaria una difesa più profonda per combatterne l’elusione. A cura di Ferdinando Mancini di Proofpoint
I 5 principali rischi situazionali per gli attacchi basati sull’identità
Attacchi basati sull’identità, secondo la visione di Massimiliano Galvagna, Country Manager per l’Italia di Vectra AI
Sicurezza informatica: Come proteggere il nostro mondo?
In occasione del mese d’ottobre, dedicato alla sensibilizzazione per la sicurezza informatica, Check Point si unisce all’impegno globale. Eseguire 4 azioni chiave durante tutto l’anno, aiuteranno a preservare i nostri dati
L’autenticazione a più fattori (MFA) risolve davvero il problema dell’account takeover?
Le aziende costrette ad adottare ulteriori misure per rafforzare la sicurezza dell’MFA, tra cui la mitigazione dei bot e il monitoraggio del rischio contestuale
Autenticazione robusta per proteggere dati e risorse sensibili
Marco Rottigni di SentinelOne spiega cosa è l’autenticazione avanzata e perché è fondamentale per difendersi dalle minacce informatiche.
Cybercrime in Italia: il blocco delle macro non intimorisce
Secondo l’analisi di Proofpoint il cybercrime in Italia diventa sempre più creativo. Complici le tecnologie emergenti e il fattore umano.
Autenticazione a due fattori: è davvero finita la sua era?
Anche l’autenticazione a due fattori ha dei limiti ma rimane comunque sempre un metodo di protezione più sicuro rispetto ad una semplice password.
Ambienti cloud: gli errori di configurazione sono un rischio
Secondo il report di Zscaler il 98,6% delle aziende possiede ambienti cloud con errori di configurazione. Il rischio di esflitrazione dati e di exploit è alto.
I consigli di WatchGuard per una sicurezza informatica efficace
Il CSO di WatchGuard, Corey Nachreiner, ha stilato alcuni consigli validi per una sicurezza informatica efficace. Non solo le aziende, ma anche chi gioca online deve prestare attenzione!
L’autenticazione a più fattori è sufficiente per difendersi? Sicuramente no
Marco Rottigni di SentinelOne illustra gli attacchi identity-based più comuni, i motivi per cui l’autenticazione a più fattori è diventata un bersaglio e le prospettive di sicurezza per le aziende nel 2023.