Home Tags Cybercrime

Tag: cybercrime

La nuova era del cybercrime secondo Symantec

Nel mondo crescono in maniera esponenziale gli attacchi mirati a scopo di sabotaggio e sovversione di matrice politica. Crescono notevolmente gli attacchi in Italia: un’e-mail su 141 conteneva un allegato o link malevolo (1 ogni 131 a livello mondiale), si tratta della percentuale più alta in cinque anni. Le proporzioni dei ransom raggiungono un picco del 266%.
Ricatti online

Aziende Made in Italy tra le più colpite dal cybercrime

Nel 2022, il mercato della Digital Forensics in Europa cuberà circa 1.500 milioni €.
info security

Cybercrime: una minaccia sempre più ampia

Secondo IDC, in Europa, il 60% delle multinazionali subirà cyberattacchi finalizzati all’interruzione della produzione e distribuzione di beni materiali e immateriali
hacker

Cyber attacchi Nord Coreani e la sicurezza degli Stati.

Ecco come la Corea del Nord attacca la Privacy di tutti i cittadini
hacker

I crimini informatici agiscono dall’interno dell’azienda

La statistica parla chiaro, le più grandi falle informatiche vengono attivate inconsapevolmente da chi in azienda ci lavora. Educazione all’uso sicuro degli strumenti IT e analisi di un esperto che valuti l’assetto delle vulnerabilità della rete sono i concetti emersi dal convegno di Eurosystem e Nordest Servizi

Ambienti di stampa: troppe lacune di sicurezza agevolano il cybercrime

I responsabili della sicurezza devono prestare attenzione a un tale numero di minacce esterne che spesso trascurano quella interna rappresentata dai dispositivi multifunzione mal gestiti. Fortunatamente, i device di ultima generazione e l'aiuto di fornitori di servizi esperti possono colmare questa lacuna.
Ricatti online

WhatsApp e Telegram: centinaia di milioni di utenti a rischio

La nuova vulnerabilità scoperta nei popolari servizi di messaggistica WhatsApp e Telegram consentiva agli hacker di avere il controllo completo di account, chat, immagini, file audio e video e contatti
Ricatti online

Terrorismo HI- TECH: la nuova era del cyber crime

Le nuove tecnologie al servizio dei terroristi: come le varie Nazioni affrontano il pericolo?

Phishing e social engineering

Ecco come evitare di cadere nelle trappole dei cybercriminali
hacker

Rapporto Clusit 2017: verso la sconfitta della sicurezza informatica

Crescono le minacce e le aziende sono in affanno. Budget ridotti e strategie non adeguate provocano danni economici ingenti che valgono anche punti di PIL.

Mercati e Nomine

Anastasia-Bournelli

Anastasia Bournelli è VP, Global Mobile Network Operators di NIQ

Nel suo nuovo ruolo, Anastasia Bournelli sarà responsabile dello sviluppo e dell'attuazione di iniziative di crescita nel canale del Mobile Network di NielsenIQ
fiven

Fiven cede Allos e rafforza la strategia AI first puntando all’espansione estera e a...

Dal punto di vista economico-finanziario, la cessione consente a Fiven di liberare risorse da reinvestire nella crescita organica e nell’innovazione tecnologica
Ai-act

Prezziario opere e sistemi ICT

Quanto costano opere e sistemi ICT? La Regione Marche ha approvato un prezziario completo, che rappresenta un'opportunità per il sistema Paese

Ai Act

Intelligenza artificiale SAS -Ai-Docs

Il Regolamento (UE) 2024/1689: la nuova disciplina Europea sull’intelligenza artificiale.

Cosa è il Regolamento (UE) 2024/1689? A chi è destinato? Quali sono i soggetti a rischio?
AI Act

AI ACT: online la nuova rubrica per essere sempre aggiornati

Questa rubrica nasce con l’obiettivo di accompagnare imprese, PA, professionisti e cittadini nella comprensione e nell’approfondimento progressivo delle disposizioni dell’AI Act

App & Device

Smartphone

È lo smartphone il device preferito dagli italiani

Il 91,2% degli italiani non può fare a meno del proprio smartphone. In coda alla classifica i dispositivi wearable
supercomputer

La Classifica dei Supercomputer più veloci al mondo

Nell’articolo riportiamo alcuni dei supercomputer più potenti e performanti a livello globale presenti nelle classifiche TOP500 e Green500
Xerox-PrimeLink-B9100

Xerox PrimeLink B9100 e FreeFlow si aggiornano

Annunciate le nuove funzionalità della gamma di stampanti Xerox PrimeLink B9100 e del software FreeFlow. Xerox apre inoltre le candidature ai premi Best of the Best

I più letti

imprese-femminili

Imprese femminili in evoluzione: il Metodo Sempi aiuta a fare chiarezza

Attraverso strumenti pratici, visione d’insieme e una gestione più consapevole le imprese femminili diventeranno più solide e gestibili
bar-e-caffetterie

Bar e caffetterie sempre più cashless: la colazione si paga con la carta

Secondo una ricerca condotta da SumUp i pagamenti digitali nei bar e nelle caffetterie sono aumentati del 42%
smart-working

Smart working, quanto mi costi?

Ecoflow STREAM trasforma il balcone di casa in una piccola centrale energetica, un buon rimedio per uno smart working sempre più costoso

FinanceTech

ZIPPAY

Zippay, la nuova app creata da Nexi per AIB, Bank of Ireland e PTSB

Nexi ha supportato la BPFI nello sviluppo di Zippay, il nuovo servizio di mobile payments disponibile da inizio 2026
settore-bancario-italiano

Settore bancario italiano tra tradizione e innovazione

Alessandro Fragapane di Backbase spiega cosa serve al settore bancario italiano per affermarsi nell’era dei campioni ibridi
Cybersecurity

Cybersecurity sotto pressione: proteggere le identità è prioritario

Paolo Lossa di CyberArk Italia evidenzia il paradosso italiano: identità macchina in crescita, rischi sottovalutati e pressione crescente da parte degli assicuratori
bar-e-caffetterie

Bar e caffetterie sempre più cashless: la colazione si paga con la carta

Secondo una ricerca condotta da SumUp i pagamenti digitali nei bar e nelle caffetterie sono aumentati del 42%
revolut

Revolut e Google Cloud consolidano la partnership

La fintech globale Revolut amplia in modo significativo la propria partnership strategica con Google Cloud, con l’obiettivo raggiungere oltre 100 milioni di clienti, accelerare l’innovazione dei prodotti e rafforzare l’engagement