Tag: crisi
In piena crisi, l’e-commerce europeo continua a crescere
Il mercato dell'e-commerce B2C in Europa sfiora i 900 miliardi di euro. Roberto Liscia (Netcomm): “urgenti misure del Governo per lo sviluppo del digitale”
I lavoratori temono il licenziamento a causa della crisi
L’ultima indagine ADP evidenzia che i lavoratori, soprattutto gli uomini, non si sentono sicuri del proprio posto di lavoro. Scopriamo le cause scatenanti.
Investimenti IT e cybersecurity: cosa valutare in tempi di crisi
Sono sei i punti da considerare quando si decide di effettuare investimenti in IT e in cybersecurity durante una crisi economica. Di seguito il contributo di Emma Whitmore di Edgio.
Sostenibilità ostacolata da green washing e crisi macroeconomica
Secondo l’ultima ricerca di Google Cloud i dirigenti aziendali mettono la sostenibilità al secondo posto nella lista delle priorità.
Nuove imprese a -10,6% nel 2022: colpa del calo nascite
Secondo l’analisi di Cerved il saldo negativo delle nuove imprese mette a rischio 27.000 posti di lavoro e 2,5 miliardi di euro di fatturato.
Per superare le incertezze del 2023, resilienza e agilità saranno fondamentali
Manhattan Associates condivide 5 aree chiave che i leader del commercio dovranno considerare per proteggere i loro brand dalle possibili incertezze del 2023.
Virgin Pulse e LUSH rimangono agili e innovative nonostante la crisi
Grazie a Zendesk Virgin Pulse e LUSH hanno innovato le proprie strategie di customer experience per migliorare il livello di efficienza e per fornire servizi personalizzati senza eccessiva dispersione delle risorse.
Come gestire la customer experience durante i periodi di crisi economica?
È possibile garantire una customer experience di alto livello risparmiando sui costi? A questa domanda risponde Simon Morris di ServiceNow.
L’inflazione è un’opportunità per le imprese
Filippo Giannelli di ServiceNow Italia spiega come adottare la giusta strategia di trasformazione considerando l’aumento dell’inflazione come un’occasione da cogliere al volo.
Costo della vita: la crisi cambia le abitudini di pagamento
Cresce l’utilizzo di carte di credito prepagate e digital wallet per monitorare le spese a causa dell’aumento del costo della vita. Cala l’acquisto al credito.