Tag: Check Point Software Technologies
Minacce di gennaio: QBot primo in classifica e torna Vidar
Il report di Check Point Software Technologies sulle minacce cyber di gennaio riconferma il dominio del malware QBot e l’infostealer Vidar è al settimo posto.
Con Telegram i criminali informatici aggirano le restrizioni di ChatGPT
L’ultima scoperta di Check Point Research vede criminali informatici ricorrere a forum clandestini di Telegram per aggirare ChatGPT.
È TrickGate il servizio preferito dagli hacker per diffondere malware
È attivo da 6 anni il servizio per diffondere malware preferito dagli hacker. A causa della sua capacità di trasformazione continua TrickGate è passato inosservato per anni.
Tra i malware più diffusi a dicembre, Qbot domina la classifica
Dalla classifica mensile dei malware più diffusi a dicembre pubblicata da Check Point Research troviamo anche il ritorno della botnet Glupteba.
ChatGPT: le ultime preoccupanti scoperte di CPR
Gli esperti di Check Point Reserch spiegano con tre esempi come ChatGPT venga utilizzato dagli hacker per sviluppare tool malevoli.
Cyber attacchi globali: + 38% nel 2022. Attenzione al 2023!
CPR annuncia che il volume dei cyber attacchi globali ha raggiunto una media di 1168 attacchi settimanali nel 2022. Istruzione/Ricerca, Pubblico e Sanità i settori più colpiti.
Trojan alla riscossa: IcedID domina in Italia
Mentre Emotet e Qbot tornano a essere pericolosi, i payload del banking trojan IcedID minacciano il 23% delle organizzazioni italiane.
Cybersecurity 2023: le previsioni di Check Point Software
Hacktivismo, deepfake e regolamentazioni governative faranno parte, secondo gli esperti di Check Point, del panorama di cybersecurity del 2023.
Cyber Monday e Black Friday: 6 consigli per acquistare in sicurezza
I cybercriminali non fanno sconti. Cyber Monday e Black Friday sono giorni in cui truffe di phishing, falsi domini e malware aumentano.
Gli attacchi informatici globali sono aumentati del 28%
Dal Cyber attacks Report Q3 2022 di Check Point Research si evidenziano sviluppi inaspettati nei trend degli attacchi informatici globali. Le organizzazioni si stanno muovendo per contrastarli