Tag: AI Act
La regolamentazione sull’IA
La visione di Appian. nel contesto europeo, a cura di Silvia Speranza, Regional Vice President di Appian Italia
AI Act, obiettivo: tutelare diritti e libertà fondamentali dei cittadini
AI Act: Cosa succede adesso? Ce lo dice Andrea Lisi, avvocato, esperto di digitalizzazione, privacy e diritto dell'informatica e Presidente di Anorc Professioni
Il modulo AI Act di Lexroom.ai: tutto quello che gli utenti devono sapere sui...
Per districarsi tra le oltre 400 pagine del regolamento, arriva in supporto l’intelligenza artificiale, con Lexroom AI Act presentato dalla startup Lexroom.ai
A rischio di digicrazia: il potere di pochi che detengono i dati di tutti
IA, l'allarme di Anorc che denuncia la digicrazia: “L'intelligenza artificiale non crea nulla se non siamo noi a darle la materia, cioè le informazioni, per creare”
AI ACT: la voce della società civile individua problemi e soluzioni per le tecnologie...
Per la Governance dell'AI serve un'autorità indipendente, affermano The Good Lobby, Hermes Center e Privacy Network. Sul riconoscimento biometrico servono trasparenza e costanti verifiche
l’EU AI Act avrà un impatto positivo sull’uso dell’AI
Secondo Spitch, i cambiamenti che deriveranno dalla nuova Eu AI Act dovranno essere presi in considerazione nell'utilizzo dei sistemi di IA
Web3 Alliance annuncia l’approvazione dell’AI Act
In merito all’AI Act, presentiamo la dichiarazione di Andrea De Micheli, Presidente di Web3 Alliance, il primo consorzio italiano che riunisce i player del web 3.0
2023 è stato l’anno dell’AI. 2024 sarà quello della regolamentazione
Silvia Speranza di Appian Italia condivide la vision dell’azienda sul rapporto quotidiano con l’IA e su cosa è possibile aspettarsi nel 2024
AI e geopolitica: rischi e opportunità delle nuove tecnologie nelle relazioni internazionali
L’Ambasciata d’Italia in Lussemburgo organizza la Conferenza “La sfida di Prometeo” dove sono intervenute diverse personalità del mondo politico. “L’Artificial Intelligence ACT” approvata dalla UE lo scorso 9 dicembre è stata al centro della Conferenza
AI Act, nuova sfida per le aziende che utilizzano la videosorveglianza
La consulente di Axitea, Maria Formato, prende in esame le variazioni normative apportate dall’AI Act europeo e l’impatto potenziale sulle iniziative aziendali di protezione