- Active Directory: Commvault annuncia nuove funzionalità
- Ransomware 2025: analisi Nozomi Networks sui dati di marzo-agosto
- Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native
- La fine delle VPN: perché lo Zero Trust è il futuro dell’accesso remoto
- Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?
- Wayfinder: il nuovo portfolio di servizi gestiti di SentinelOne
- Mobile Security: fattore umano resta il “tallone d’Achille”
- Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
Browsing: Ricerche
Il Report sulle minacce copre il periodo compreso tra giugno e novembre 2023, analizzando le tendenze osservate dalla telemetria e dai ricercatori di ESET
Il 61% dei responsabili aziendali in Italia è convinto che le frodi informatiche aumenteranno. I dati emergono da uno studio condotto da Onfido, specialista mondiale nell’autenticazione e nella verifica delle identità digitali
Secondo un nuovo report Kaspersky, in media 1.700 post con dati aziendali compaiono ogni mese sul dark web
Una azienda su cinque (22%) del settore industriale ammette di non avere il budget necessario per adottare misure di cybersecurity adeguate. Scopri di più nel report Kaspersky
Presentata una ricerca di Grenke Italia condotta da Cerved Group: le pmi si sento a posto in materia di sicurezza ma agiscono male e non si formano
Il “Mobile Security Index 2023” presenta un’analisi approfondita delle principali minacce legate alla sicurezza dei dispositivi mobile e offre ulteriori insight e best practice per supportare le imprese nel garantire flessibilità e sicurezza nei processi aziendali
Secondo un recente studio di Kaspersky, le violazioni delle policy di sicurezza informatica da parte dei dipendenti sono pericolose quanto gli attacchi hacker esterni
Con l’AI generativa la stragrande maggioranza delle aziende è preoccupata di condividere i dati con terze parti. Lo rivela una ricerca di Cloudera
I nuovi operatori hanno rappresentato un quarto di tutti i dati trapelati da attacchi ransomware multi-punto fino a questo punto dell’anno
L’Identity Fraud Report 2024 di Onfido rivela un incredibile aumento delle frodi deepfake e altre tendenze e raccomandazioni in materia di sicurezza
Zscaler ThreatLabz rileva un aumento del 400% degli attacchi malware IoT e OT rispetto all’anno precedente, evidenziando la necessità di una migliore sicurezza Zero Trust per proteggere le infrastrutture critiche
E’ stata presentata il 9 novembre la nuova edizione del Rapporto Clusit 2023, aggiornata al primo semestre dell’anno
Dalla ricerca emerge che l’88% dei decision maker ritiene la propria azienda pronta a far fronte agli attacchi informatici ma i dati reali smentiscono questa convinzione
Deloitte avverte: aziende italiane nel mirino dei cyber criminali con il 98% che ha subito attacchi nel 2022
Il Threat Intelligence Report di Exprivia registra tra luglio e settembre il doppio degli incidenti in rete grazie ad hacker sempre più bravi
L’ultimo report sul crimeware di Kaspersky svela un malware bancario, uno stealer e un nuovo tipo di ransomware
Il report analizza le attività dei gruppi APT da aprile a settembre 2023
Presentato il report M-Trends 2023 che contiene informazioni critiche sulle minacce cyber ottenute dalle attività svolte in prima linea
Secondo il documento rilasciato da Thales sono in aumento gli attacchi ransomware e l’errore umano è la causa principale delle violazioni dei dati sul cloud
Una ricerca di Palo Alto Networks conferma un rapporto complicato tra la sicurezza informatica in Italia e i consigli di amministrazione