- Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai
- Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo
- IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali
- Twin4Cyber e Maticmind alla Camera per parlare di cybercrime
- Cybersecurity: ecco perché affidarsi a operatori italiani
- Secure Workload Access di CyberArk protegge le identità a 360°
- NIS2 e infrastrutture critiche: 4 passaggi da fare per essere pronti
- Attacchi informatici: un 2024 all’insegna di ransomware e IA
Browsing: Speciale Sicurezza
In questo testo il Cyber Security Team di Axitea spiega la differenza tra due approcci di sicurezza informatica spesso adottati dalle aziende
ESET ha collaborato con la polizia olandese, l’FBI, Eurojust e altre organizzazioni allo smantellamento del gruppo malware RedLine Stealer
Christophe Escande di CyberArk commenta il caso Mediboard e sottolinea l’importanza dell’identity security per la protezione di tutti
Paolo Cecchi di SentinelOne parla dei vantaggi che l’hacking etico porta oggi alle aziende e spiega l’importanza della sinergia tra hacker etici interni ed esterni
L’ultimo rapporto degli F5 Labs rileva un aumento del 112% degli attacchi DDoS tra il 2022 e il 2023. Anche il settore dei software nel mirino
In occasione del Cybersecurity Summit, TIG – The Innovation Group ha presentato un’indagine sulla sicurezza informatica. Condividiamo i dati principali
xDome Secure Access, la soluzione di Claroty che sfrutta i principi IGA, RPAM e ZTNA, risponde alle sfide dettate dalle soluzioni di accesso remoto tradizionali
Ferdinando Mancini di Proofpoint analizza cinque punti chiave da considerare per attuare un programma di risk insider che consenta di rispondere in modo efficace ad eventuali minacce
OpentText pubblica l’ultima Ransomware Survey 2024. Le aziende continuano a pagare i riscatti alimentando il ciclo di vulnerabilità
Marco Bavazzano, CEO di Axitea, approfondisce in questa intervista potenzialità, benefici e nuove opportunità legate all’impiego delle tecnologie di sicurezza più rivoluzionarie
Integrity360 presenta i servizi Managed dSOC supportati da Darktrace ActiveAI Security che aiutano le aziende a massimizzare la postura di sicurezza e a ridurre i rischi
Per prima in Italia, adotta la soluzione Sis ID per proteggere il proprio ecosistema di fornitori, dipendenti e controparti finanziarie e commerciali dai rischi di furto di identità bancaria
Secondo uno studio di QBE, l’interdipendenza tecnologica e l’AI aumentano i rischi globali di cybersecurity. Scopriamo quali sono i settori più colpiti
Scopri di più in questa videointervista con Fabio Sammartino, Head of Pre-Sales di Kaspersky
Con gli ultimi aggiornamenti, Kaspersky Anti Targeted Attack offre migliori capacità di rilevamento e risposta contro gli attacchi mirati
E’ oggi fondamentale prevenire e contrastare efficacemente il furto di credenziali e identità aziendali e Kaspersky offre alle aziende un approccio integrato di protezione
AIPSI ha pubblicato il Rapporto OAD 2024 che offre uno sguardo sulle tendenze degli attacchi informatici subiti dalle aziende italiane e dalle misure di sicurezza adottate nel 2023
Aumenta del 65% il numero delle realtà colpite dagli attacchi informatici nell’ultimo anno. L’errore umano è una delle cause principali
Austin Zeizel di IBM rivela gli attacchi agli ambienti cloud più frequenti e i rischi più impattanti che le organizzazioni devono affrontare oggi
Eric Herzog di Infinidat spiega l’importanza dell’integrazione dei Security Operation Center (SOC) all’intermo dei sistemi IT aziendali