- Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai
- Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo
- IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali
- Twin4Cyber e Maticmind alla Camera per parlare di cybercrime
- Cybersecurity: ecco perché affidarsi a operatori italiani
- Secure Workload Access di CyberArk protegge le identità a 360°
- NIS2 e infrastrutture critiche: 4 passaggi da fare per essere pronti
- Attacchi informatici: un 2024 all’insegna di ransomware e IA
Browsing: Speciale Sicurezza
Durante un attacco è essenziale capire rapidamente come gli aggressori o il malware siano riusciti a penetrare nella rete: il data management può svolgere un ruolo essenziale nell’aiutare il security operation team
Il nuovo Cybersecurity Threat Report 2023 di OpenTextsottolinea l’importanza di un approccio multilivello alla sicurezza
In occasione del World Backup Day, Toshiba ricorda l’importanza di avere una strategia di backup ben definita per dati integri sempre
Appian Protect offre sempre maggiore sicurezza grazie al monitoraggio avanzato e alla crittografia end-to-end dei dati
Non solo ransomware: il nuovo report di Unit 42 di Palo Alto Networks mostra come cambiano le tattiche dei cybercriminali
Sababa Awareness è una piattaforma che aumenta la consapevolezza dei dipendenti in materia di sicurezza informatica
In occasione dell’imminente World Backup Day, Verizon Business ricorda come backup e duplicazione contro i ransomware siano la soluzione
Con Vectra Match, Vectra AI unisce in un’unica soluzione il rilevamento AI-driven basato sul comportamento e quello basato sulle signature
L’italiana PLINK allarga alla cyber security con la soluzione NDR per il controllo in tempo reale dell’infrastruttura aziendale
Crown Records Management spiega come proteggere i dati da attacchi hacker anche in vista del Backup day del 31 marzo
Dell Technologies arricchisce il porftolio dedicato alla sicurezza con nuovi servizi e soluzioni
Check Point Software ha pubblicato il suo Security Report 2023, in cui evidenzia come crescono le minacce informatiche più pericolose
Secondo una nuova ricerca di Mandiant, nel 2022 gli exploit Zero-Day sono stati inferiori nel numero ma più sofisticati
Massimiliano Galvagna, Country Manager per l’Italia di Vectra AI, spiega alle aziende di oggi serve più efficacia del segnale
Di fronte a fenomeni crescenti, Stormshield suggerisce di irrobustire la sicurezza informatica in azienda con soluzioni di grado militare
Kaspersky presenta un tool per la decriptazione del ransomware basato sul codice sorgente del gruppo Conti precedentemente rivelato
SentinelOne e Wiz, specializzate nel settore della cybersecurity, uniscono le forze per potenziare la sicurezza dei clienti sulla ‘nuvola’
BT rafforza le sue capacità di cyber security in Italia con il consolidamento del suo Cyber SoC di Settimo Milanese
Secondo il report globale State of Cloud-Native Security di Palo Alto Networks l’utilizzo del cloud è aumentato, la sicurezza no
IA alleata delle imprese che la sanno sfruttare per i fondatori di Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice