- Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai
- Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo
- IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali
- Twin4Cyber e Maticmind alla Camera per parlare di cybercrime
- Cybersecurity: ecco perché affidarsi a operatori italiani
- Secure Workload Access di CyberArk protegge le identità a 360°
- NIS2 e infrastrutture critiche: 4 passaggi da fare per essere pronti
- Attacchi informatici: un 2024 all’insegna di ransomware e IA
Browsing: Opinioni
A conferma del suo impegno verso la creazione di un ecosistema aperto, l’azienda estende la propria threat intelligence a soluzioni multi-vendor
Il 72% degli attacchi è rivolto alla gestione delle identità ma il 90% degli investimenti in security è ancora indirizzato alla protezione del perimetro tradizionale. F5 Networks lancia l’allarme
Sei casi di minacce individuate nel “Threat Report 2016”
L’effetto Shadow IT: la presenza di troppi device non identificati aumenta il rischio di vulnerabilità nelle reti aziendali
E’ giunto il momento di inaugurare un nuovo paradigma della security. Il contributo di Maurizio Desiderio di F5 Networks
Il nuovo Industrial Control Systems Computer Emergency Response Team si pone l’obiettivo di rendere sicure le infrastrutture critiche
Da Check Point qualche consiglio per proteggere i dati dalle cyber minacce
Con l’avvento dell’IoT il problema della sicurezza non si limita solo ai dispositivi, ma anche alle architetture di rete che devono essere trasformate e riprogettate
Un nuovo allarme sicurezza è stato lanciato dalla Polizia postale e delle Comunicazioni per una crescente ondata del pericoloso ransomware Cryptolocker
7 suggerimenti per proteggere al meglio la propria vita digitale ed essere #PrivacyAware
Akamai analizza i trend sulla sicurezza informatica del 2015 e il loro sviluppo nel corso del 2016
La ricetta è nascosta nella nuvola stessa
Quali sono i principali rischi che l’industria della security dovrà affrontare nei prossimi 12 mesi?
Uno studio Fortinet mostra quali saranno le novità per l’anno nuovo
Dallo spear phishing all’IoT e al malvertising, ecco le minacce alla sicurezza che i ricercatori di WatchGuard prospettano per l’anno nuovo
Cosa devono aspettarsi le imprese nel prossimo anno?
La sicurezza sarà uno dei temi fondamentali per l’automotive del futuro
Il Gdata ha condiviso quattro previsioni sul cybercrime per il prossimo anno
La difesa non può basarsi solo sui prodotti. Serve un approccio globale, che può essere affrontato solo da un’azienda, come Trend Micro, pronta a offrire un’autentica collaborazione
Non è più una questione di “se” si verrà attaccati, ma di “quando”