- Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai
- Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo
- IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali
- Twin4Cyber e Maticmind alla Camera per parlare di cybercrime
- Cybersecurity: ecco perché affidarsi a operatori italiani
- Secure Workload Access di CyberArk protegge le identità a 360°
- NIS2 e infrastrutture critiche: 4 passaggi da fare per essere pronti
- Attacchi informatici: un 2024 all’insegna di ransomware e IA
Browsing: Categorie funzionali
Elisabetta Dessi, Cyber Sales Specialist di Axitea, spiega perché le aziende devono porre l’accento sulle persone quando si parla di cybersecurity
Il 2019 ha visto un rapido sviluppo di una già nota tendenza dei ransomware di prendere di mira le organizzazioni municipali
Fortinet ha integrato la propria soluzione di cloud security FortiGate-VM con AWS CloudFormation
In tutto il mondo, 174 Comuni e oltre 3000 istituzioni collegate hanno subito attacchi con richieste di riscatto fino a 5 milioni di dollari
Mikko Hypponen, esperto di cybersecurity di fama mondiale, punta il dito contro i dispositivi connessi
Il leader di cybersecurity presenta nuove soluzioni che mettono al sicuro tutti i livelli dell’Industry 4.0 e permettono la continuità operativa
CyberArk spiega come rendere sicuro l’accesso remoto delle terze parti
Luca Maiocchi, Country Manager, Proofpoint spiega come e perché oggi le cloud application sono sotto attacco
Nel 2019 la spesa per prevenzione, rilevamento e remediation è aumentata del 24%, ma le attività di patching hanno registrato un ritardo medio di 12 giorni
Il modello di sicurezza Zero Trust prevede che solo i dispositivi e gli utenti autorizzati possano accedere alle applicazioni e…
https://vimeo.com/376838118 Termini come Smart Factory, Smart City, Connected Car, IoT o domotica sono ormai all’ordine del giorno e tutti hanno…
Nel 2020, gli autori di cyberminacce a sfondo finanziario potrebbero iniziare a prendere di mira le app per investire e le criptovalute emergenti
Con l’acquisizione di Protego, l’azienda estende la leadership nella sicurezza cloud e amplia ulteriormente la piattaforma CloudGuard e l’architettura Infinity
Così facendo, le aziende si espongono ad un serio rischio di violazione dei dati e quindi ad un possibile danno economico
Nel 2020 le cyberminacce potrebbero prendere di mira le app per investire, i sistemi di elaborazione dei dati finanziari online e le criptovalute emergenti
Kaspersky mettere al sicuro l’identità digitale collaborando con un designer di gioielli per proteggere i dati biometrici
Secondo Fortinet nel 2020 l’intelligenza artificiale avanzata e la cyber counter threat intelligence evolveranno determinando un cambio di rotta dei cyber attacchi
Il 60% delle violazioni nel 2019 ha coinvolto vulnerabilità per le quali erano già disponibili delle patch. Che però non erano state applicate
Droni, ransomware, sicurezza elettorale e biometria sono le tendenze che, il prossimo anno, avranno l’impatto maggiore su aziende e consumatori
Conosciute anche come Business Email Compromise, sono truffe in cui i cybercriminali si spacciano via email per membri del top management aziendale