Denis Cassinerio, GM di Acronis, condivide i 10 trend destinati a caratterizzare il 2023 in merito alle minacce informatiche da affrontare
Autore: Redazione BitMAT
La nuova versione di Sophos Firewall sfrutta la potenza di Xstream per l’edge computing in ambienti enterprise e distribuiti
Le nuove funzionalità consentono di migliorare la produttività, incrementando la sicurezza e proteggendo gli investimenti in ambito Identity
Stando ai dati del Cyber Risk Index di Trend Micro, un’organizzazione su tre ha subito almeno sette violazioni nell’ultimo anno
L’MFA protegge le aziende aggiungendo un livello di sicurezza che può bloccare il 99,9% degli attacchi che derivano da account compromessi
Gary Kinghorn, Sr Director, Product Mktg, Nozomi Networks, spiega il peso della cybersecurity per la privacy e la resilienza delle Smart City
PAN-OS 11.0 Nova aiuta a bloccare le minacce zero-day, a semplificare le architetture e a ridurre il rischio di costose configurazioni errate
Cohesity DataHawk offre in un’unica offerta di sicurezza SaaS protezione, rilevamento e ripristino dagli attacchi informatici
Con i partner della Data Security Alliance, Cohesity offre ai suoi clienti uno strumento di cybersecurity che mette il dato al centro, il tesoro più prezioso di ogni azienda.
Le imprese con certificazione accreditata per la sicurezza delle informazioni sono più sicure e meno esposte ad attacchi rispetto a quelle non certificate
Con la nuova release EndianOS UTM 6.5, l’azienda italiana di cybersecurity specializzata nel campo dell’Industria 4.0, ha condotto una completa revisione del sistema EndianOS
Secondo l’ultimo report di Trend Micro Research l’Italia è ancora il primo Paese più colpito dai malware nel Vecchio Continente
Le previsioni di Kaspersky sulle Advanced Persistent Threat per il 2023 si basano sul monitoraggio di oltre 900 gruppi e campagne APT
Srinivas Mukkamala, Senior Vice President, Security Products di Ivanti, spiega l’importanza dei temi relativi sicurezza IT e privacy digitale
Secondo un nuovo studio Trend Micro e Celada, le macchine a controllo numerico computerizzato delle Smart Factory sono sempre più a rischio
Manlio De Benedetto di Cohesity (in foto), spiega come capire se un’organizzazione ha un falso senso di sicurezza e cosa fare per evitarlo
Il Rapporto Clusit 2022 sulla sicurezza cyber parla chiaro: oltre 1/3 degli attacchi ha impatto critico, più di 1/4 colpisce l’Europa
Secondo uno studio del vendor KELA nel listino di Ingecom, gli Initial Access Broker (IAB) sono sempre più centrali nell’universo ransomware
Per Manlio De Benedetto, Director System Engineering di Cohesity, con le giuste best practice, ogni ambiente di backup può essere protetto
Il report è frutto del costante impegno di Microsoft sul fronte Cybersecurity per promuovere maggiore consapevolezza sul tema e per offrire soluzioni affidabili in grado di accompagnare le aziende nel proprio percorso di crescita in totale sicurezza