• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai
    • Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo
    • IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali
    • Twin4Cyber e Maticmind alla Camera per parlare di cybercrime
    • Cybersecurity: ecco perché affidarsi a operatori italiani
    • Secure Workload Access di CyberArk protegge le identità a 360°
    • NIS2 e infrastrutture critiche: 4 passaggi da fare per essere pronti
    • Attacchi informatici: un 2024 all’insegna di ransomware e IA
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    Sei qui:Home»Speciale Sicurezza»Attualità»Nozomi e Mandiant forti insieme
    Attualità

    Nozomi e Mandiant forti insieme

    By Redazione BitMAT20 Febbraio 20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Reddit Telegram WhatsApp Email

    Nozomi Networks e Mandiant estendono la loro partnership strategica per fornire Threat Intelligence and Response in ambito OT e IoT

    Nozomi Networks e Mandiant
    Foto di Gerd Altmann da Pixabay

    Nozomi Networks e Mandiant hanno annunciato l’ampliamento della loro partnership globale per aiutare i clienti in ambito industriale ad anticipare, diagnosticare e rispondere alle minacce informatiche IT e OT nelle operazioni di business critiche.

    Nell’ambito di questa collaborazione strategica, Mandiant ha esteso il numero di esperti certificati su Nozomi Networks all’interno del proprio team globale di risposta agli incidenti OT e utilizzerà le soluzioni di Nozomi Networks per approfondire analisi forensi e valutazioni degli incidenti. Le società stanno inoltre investendo in una nuova iniziativa che prevede un’attività congiunta di security research e condivisione di threat intelligence sulle minacce, oltre all’introduzione di programmi di risposta e valutazione degli incidenti pensati su misura per i clienti. Queste nuove iniziative rafforzano una relazione di fiducia iniziata nel 2016 con l’obiettivo di proteggere sistemi di controllo industriale.

    Nozomi Networks e Mandiant Come sottolineato da Edgard Capdevielle, CEO di Nozomi Networks: «Quando si parla di sicurezza delle infrastrutture critiche, la capacità di riconoscere le minacce e rispondere rapidamente è necessaria per mantenere l’operatività. Ma affrontare i requisiti IT e OT è complesso e richiede collaborazione. Ecco perché abbiamo deciso di collaborare con Mandiant per riunire i migliori team e tecnologie di threat intelligence IT e OT del settore per ottenere la difesa più efficace possibile, senza compromessi».

    Nozomi Networks e Mandiant Come aggiunto da Marshall Heilman, CTO di Mandiant Global: «Organizzazioni governative e infrastrutture critiche di tutto il mondo si affidano a Nozomi Networks e Mandiant per la cybersecurity. La nostra partnership rafforza le difese di sicurezza senza scendere a compromessi, in un momento in cui la resilienza operativa non è mai stata così importante».

    Riconosciuta come leader di mercato nella sicurezza OT e IoT, Nozomi Networks è apprezzata per la visibilità operativa, il rilevamento avanzato delle minacce OT e IoT e la forza nelle implementazioni. Le soluzioni Nozomi Networks supportano oltre 89 milioni di dispositivi in migliaia di installazioni nei settori dell’energia, della produzione, dell’industria mineraria, dei trasporti, delle utility, dell’automazione degli edifici, delle smart city e delle infrastrutture critiche. I prodotti di Nozomi Networks possono essere implementati sia onsite che nel cloud e abbracciano i settori IT, OT e IoT per automatizzare le operazioni di asset inventory, visualizzazione e monitoraggio delle reti di controllo industriale attraverso l’uso innovativo dell’intelligenza artificiale. I casi d’uso vanno oltre la cybersicurezza e comprendono troubleshooting, asset management e manutenzione predittiva.

    Combinando la loro leadership di mercato nella cybersecurity OT, IT e IoT, Nozomi Networks e Mandiant stanno offrendo alle organizzazioni che gestiscono infrastrutture critiche in tutto il mondo un nuovo livello di difesa informatica.

     

    Mandiant Nozomi Networks sicurezza IT e OT Threat Intelligence
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo

    18 Aprile 2025

    IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali

    18 Aprile 2025

    Twin4Cyber e Maticmind alla Camera per parlare di cybercrime

    17 Aprile 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tag Cloud
    Acronis Akamai attacchi informatici Axitea Barracuda Networks Bitdefender Check Point Research Check Point Software Technologies CISO cloud Commvault CyberArk cybercrime Cybersecurity cyber security DDoS ESET F-Secure F5 Networks FireEye Fortinet Hacker Identity Security infrastrutture critiche intelligenza artificiale (AI) Iot Kaspersky malware minacce informatiche palo alto networks phishing Proofpoint ransomware Security SentinelOne sicurezza sicurezza informatica Sicurezza It SOC Stormshield Trend Micro Vectra AI WatchGuard Technologies Zero Trust Zscaler
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    Navigazione
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    Ultime

    Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai

    23 Aprile 2025

    Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo

    18 Aprile 2025

    IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali

    18 Aprile 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.