• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Kaspersky pensa alle PMI
    • La nuova IBM QRadar Security Suite velocizza il rilevamento e la risposta alle minacce cyber
    • AI: la cybersecurity di SentinelOne ha un alleato in più
    • Stormshield e Bitdefender insieme
    • I governi più preparati agli shock
    • Un Cyber Operations Center a Roma
    • M-Trends 2023: minacce cyber in continua evoluzione
    • Gestione delle identità: come sta cambiando
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    Sei qui:Home»Speciale Sicurezza»Attualità»Sababa Awareness fa i dipendenti più attenti
    Attualità

    Sababa Awareness fa i dipendenti più attenti

    Di Redazione BitMAT28 Marzo 2023Updated:27 Marzo 2023Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Reddit Telegram WhatsApp Email

    Sababa Awareness è una piattaforma che aumenta la consapevolezza dei dipendenti in materia di sicurezza informatica

    Sababa Awareness

    Sababa Security ha presentato Sababa Awareness Program, una piattaforma che aumenta la consapevolezza dei dipendenti in materia di sicurezza informatica con l’obiettivo di migliorare il livello di consapevolezza degli utenti finali verso le minacce derivanti dai cyber-attacchi.

    Il fattore umano, infatti, è ancora oggi il vettore primario utilizzato dalla criminalità informatica per insinuarsi all’interno delle organizzazioni, con strategie offensive che si fanno sempre più sofisticate. Sono proprio gli utenti, con diversi background, ruoli e influenze all’interno delle aziende che svolgono e affrontano attività e situazioni differenti nella loro quotidianità lavorativa e che, allo stesso tempo, con i loro comportamenti non adeguati aprono inconsapevolmente la porta agli attaccanti.

    Secondo quanto emerso dal Rapporto Clusit 2023, l’Italia ha avuto un notevole incremento di cyber-attacchi andati a segno nel 2022, arrivando a raggiungere il 7,6% degli attacchi globali (contro il 3,4% del 2021). E, solo negli ultimi 5 anni, la situazione è peggiorata nettamente: confrontando infatti i numeri del 2018 con quelli del 2022, la percentuale di crescita di attacchi rilevati è stata del 60%.

    Con Sababa Awareness più competenze, più consapevolezza

    Sababa AwarenessCompetenze generali di cybersecurity e la conoscenza di argomenti specifici di sicurezza rilevanti per ogni area di competenza aiutano infatti i dipendenti ad acquisire un “comportamento digitale” più sicuro e consapevole sul lavoro, ma non solo. I cyber criminali sono soliti sfruttare l’emotività degli utenti che messi sotto pressione dall’urgenza, dalla gerarchia e richieste di aiuto, abbassano il livello di attenzione, inducendoli a compiere azioni che risultano essere pericolose per la sicurezza aziendale.

    Il programma, personalizzabile in base alle esigenze del cliente, si sviluppa tramite attività integrate e ricorrenti di formazione e verifica del livello raggiunto con contenuti formativi costantemente aggiornati sia in termini di argomenti sia di formato, in modo da mantenere alto il livello di interesse e il coinvolgimento degli utenti. Il programma prevede contenuti in diverse lingue standard o personalizzabili (Italiano, inglese, spagnolo e francese ma anche, ad esempio, portoghese o uzbeko), la distribuzione di campagne di phishing per verificare costantemente il livello di attenzione e consapevolezza e una formazione differenziata per funzione aziendale e obbiettivi, sia in termini di contenuti che di metodi di erogazione.

    Sababa Awareness“Il nostro primario traguardo, come azienda che si occupa di cyber security, è quello di prevenire rischi ed attacchi cyber che possano compromettere la sicurezza delle aziende. Per fare ciò, abbiamo deciso di creare un training program gestito dall’approccio integrato e suddiviso in diverse fasi che possa coinvolgere gli utenti attivamente e, allo stesso tempo, possa informarli sui rischi sempre più diffusi dei cyber attacchi”, ha dichiarato Andrea Ghislandi, Chief Business Officer di Sababa Security.

    Sababa Awareness prevede una formazione che si divide in 5 fasi, partendo dalla Blind Campaign che permette di comprendere il livello di conoscenza dell’intera organizzazione aziendale tramite una raccolta delle informazioni necessarie alla definizione dell’ambiente, alla comprensione del perimetro, all’attivazione della piattaforma di e-learning e alla relazione con gli interlocutori interni all’azienda coinvolti nello sviluppo del programma.

    La seconda fase, il Training Program, consiste nella definizione di un piano integrato di formazione in base ai risultati evidenziati dalla «Blind Campaign». Una volta approvato dall’azienda, il piano generalmente si svolge in un periodo di almeno 12 mesi e sfrutta diverse metodologie di formazione e verifica, per migliorare velocemente il livello di consapevolezza degli utenti.

    La terza fase, Reporter, non è altro che l’attivazione di un plugin per misurare l’effettiva capacità del personale aziendale di individuare campagne di phishing segnalandole alla struttura preposta all’analisi ed intervento.

    La quarta fase invece, suddivisa in due sottofasi, Targeted Campaign e Mixed Training, si occupa, in primo luogo, di erogare campagne personalizzate in base alle esigenze del cliente e a quanto stabilito nella fase di programmazione e, in secondo luogo, di condividere contenuti di formazione – differenziati per livello di maturità, dipartimenti e ruolo aziendale – che sono collegati ad un test volto a verificare l’efficacia del momento formativo.

    Infine, la quinta e ultima fase, Program Review, comprende un’analisi trimestrale dei risultati del programma per analizzare l’andamento delle attività, condividerle con il cliente e – se necessario – applicare azioni correttive sulla base degli obiettivi stabiliti nel piano generale.

    Sababa Awareness Sababa Security
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Stormshield e Bitdefender insieme

    27 Aprile 2023

    I governi più preparati agli shock

    26 Aprile 2023

    Un Cyber Operations Center a Roma

    21 Aprile 2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Efficienza e produttività targati Leuze
    Il futuro dell’automazione passa dall’Intelligenza Artificiale
    Manager in 9 minuti: Daniele Lopizzo
    Tag Cloud
    Acronis AI Akamai Axitea Barracuda Networks Bitdefender Check Point Check Point Research Check Point Software Technologies cloud Cohesity CyberArk Cybersecurity cyber security Darktrace DDoS ESET F-Secure F5 Networks FireEye Fortinet Hacker infrastrutture critiche Iot Ivanti Kaspersky malware Mandiant palo alto networks Panda Security phishing Proofpoint ransomware Security SentinelOne sicurezza sicurezza informatica Sicurezza It Stormshield trend Trend Micro Vectra AI WatchGuard WatchGuard Technologies Zero Trust
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Navigazione
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    Ultime

    Kaspersky pensa alle PMI

    28 Aprile 2023

    La nuova IBM QRadar Security Suite velocizza il rilevamento e la risposta alle minacce cyber

    28 Aprile 2023

    AI: la cybersecurity di SentinelOne ha un alleato in più

    28 Aprile 2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare