• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Serve più efficacia del segnale
    • Irrobustire la sicurezza IT in azienda
    • Decriptazione del ransomware: ci pensa Kaspersky
    • SentinelOne e Wiz: alleanza per garantire la sicurezza end-to-end in cloud
    • Il Cyber SOC di Settimo Milanese di BT potenziato
    • State of Cloud-Native Security: a che punto siamo
    • IA alleata di chi la sa sfruttare
    • Cyber deception contro i ransomware
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    Sei qui:Home»Speciale Sicurezza»Soluzioni»
    Soluzioni

    Di Redazione BitMAT24 Marzo 2021Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Reddit Telegram WhatsApp Email

    SentinelOne, spiega i plus dell’acquisizione di Scalyr e della piattaforma eXtended Detection and Response, che rende sicuri i dati aziendali

    Il 2020 ha evidenziato una grossa criticità legata alla sicurezza dei dati aziendali e, in un periodo di crescita esponenziale delle informazioni e degli attacchi informatici generati a livello globale, le imprese si sono rese conto che, le soluzioni normalmente utilizzate per la sola protezione dei dati non erano più efficaci per rispondere agli attacchi più sofisticati.

    L’emergenza sanitaria ha inevitabilmente spinto le imprese verso la rapida adozione di tecnologie cloud, accelerando i piani di trasformazione digitale per supportare il lavoro da remoto, aumentando al tempo stesso la quantità di dati elaborati e raccolti da una moltitudine di fonti di dati. Questo ha creato nuove vulnerabilità e maggiori opportunità per attacchi mirati che sfruttano la limitata visibilità dei team IT negli ambienti cloud che risultano più complessi e distribuiti.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Tomer Weingarten, CEO e socio fondatore di SentinelOne: «Oggi, le organizzazioni devono poter garantire la protezione di tutti i dati aziendali, e per rispondere a questa esigenza, stiamo acquisendo Scalyr, la prima piattaforma di analisi cloud nativa del settore per la gestione e lo studio dei log. In questo modo sarà possibile sbloccare le potenzialità del comparto eXtended Detection and Response, risolvendo definitivamente i problemi più complessi di cybersecurity legati ai dati».

    Le sfide dei dati che l’eXtended Detection and Response deve risolvere

    Xdr, la nuova generazione di EDR, promette di estendersi oltre i dispositivi endpoint, fornendo alle imprese un approccio olistico e automatizzato nella protezione dalle minacce. Tuttavia, i buoni propositi della piattaforma eXtended Detection and Response sono limitati dalle costanti sfide che le organizzazioni devono affrontare nell’integrare, indicizzare, comprimere ed eseguire l’analisi dei dati in modo efficiente. Considerando, infatti, gli attuali vendor, sono pochi quelli che riescono a rendere efficacemente operativa la eXtended Detection and Response per l’azienda.

    Secondo Gartner, “costruire un Xdr efficace è molto più impegnativo di quanto possa sembrare. La carenza di informazioni sui dati aggregati, dei formati comuni e delle API, così come dei prodotti costruiti su database legacy, rendono complessa l’integrazione degli strumenti di sicurezza, anche all’interno del portfolio prodotti dello stesso vendor”.

    Per molti prodotti di cybersecurity oggi sul mercato, caratterizzati da schemi di dati rigidi e vincolati che richiedono il supporto dell’uomo, la sfida sull’integrazione dei dati è insormontabile. Molte delle soluzioni EDR di competitor, sono fondate su integrazioni SIEM o OEM per la correlazione dei dati in tempo reale. Questo richiede che i dati vengano indicizzati, causando problemi di latenza della pipeline e limitando la capacità di contrastare le minacce in tempo reale con elevati costi di ricerca e conservazione delle informazioni. Di conseguenza lo streaming, i problemi da analizzare in real time, le ricerche e le correlazioni tra i dati per i vendor di prodotti simili, a oggi rimane un sogno.

    Con Scalyr, la piattaforma Xdr è completamente integrata

    La piattaforma SaaS di Scalyr consente alle organizzazioni di integrare ciascun dato da qualsiasi fonte, automatizzando tutte le azioni necessarie. Offrendo un database di dati in tempo reale, eliminando l’impostazione degli schemi di dati dal processo di integrazione e le limitazioni normalmente previste dalle query, Scalyr può:

    • Integrare petabyte di dati strutturati, non strutturati e semi-strutturati in tempo reale, da qualsiasi dispositivo o piattaforma tecnologica
    • Agire immediatamente quando si verifica un problema
    • Definire policy, ridurre le minacce e applicare in modo automatico azioni specifiche per ciascuna situazione critica
    • Permettere alle organizzazioni di analizzare, interrogare e agire rapidamente sui dati.

    Tutti questi fattori, compresa la funzionalità di risposta automatica e la tecnologia AI-powered Storyline, hanno spinto SentinelOne ad acquisire Scalyr. Oltre ai diversi dati eXtended Detection and Response, i clienti possono unificare automaticamente i dati eterogenei e identificare comportamenti dannosi e malware APT come Sunburst, implementando le necessarie azioni correttive.

    Ancora per Weingarten: «I nostri clienti possono estendere le funzionalità di risposta automatica includendo la riduzione delle minacce, la remediation e il rollback del ransomware a servizi e applicazioni come Okta, ServiceNow, Slack, in tutta l’azienda senza dover ricorrere all’intervento del personale IT».

    Fondata dal creatore di Google Docs, Steve Newman, Scalyr viene utilizzata da brand come NBC Universal, CareerBuilder, TomTom, Lacework, Zalando, Tokopedia e Asana che utilizzano la soluzione per gestire le operazioni di dati su larga scala. SentinelOne sta comunque continuando a investire, supportando i clienti ed espandendo ulteriormente la piattaforma Scalyr, per offrire una soluzione di sicurezza leader e completamente autogestita che consente di analizzare insieme cybersecurity e big data.

    Come concluso da Weingarten: «Le aziende in grado di sviluppare i propri data store e una tecnologia come quella di Scalyr sono pochissime. Se l’implementazione di Singularity Xdr ci ha permesso di raccogliere e analizzare tutti i dati aziendali, la piattaforma Scalyr ci consentirà di rendere più veloce la condivisione dei dati su scala globale, contenendo al tempo stesso i costi di integrazione e archiviazione di grandi quantità di dati».

     

    dati aziendali al sicuro Extended Detection and Response Scalyr SentinelOne Tomer Weingarten
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    SentinelOne e Wiz: alleanza per garantire la sicurezza end-to-end in cloud

    16 Marzo 2023

    Sicurezza e connettività ottimale con Quantum SD-WAN

    6 Marzo 2023

    Activity Monitor, addio ransomware

    28 Febbraio 2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    read more ❯
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    read more ❯
    Hikvision: termografia in espansione
    read more ❯
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    read more ❯
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    read more ❯
    Tag Cloud
    Acronis Akamai Axitea Barracuda Networks Bitdefender Check Point Check Point Research Check Point Software Technologies cloud Clusit Cohesity CyberArk Cybersecurity cyber security Darktrace DDoS ESET F-Secure F5 Networks FireEye Fortinet Hacker infrastrutture critiche Iot Ivanti Kaspersky malware palo alto networks Panda Security phishing previsioni Proofpoint ransomware Security SentinelOne sicurezza Sicurezza It Stormshield trend Trend Micro Vectra AI WatchGuard WatchGuard Technologies Zero Trust Zscaler
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Navigazione
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    Ultime

    Serve più efficacia del segnale

    20 Marzo 2023

    Irrobustire la sicurezza IT in azienda

    20 Marzo 2023

    Decriptazione del ransomware: ci pensa Kaspersky

    17 Marzo 2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare