• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai
    • Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo
    • IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali
    • Twin4Cyber e Maticmind alla Camera per parlare di cybercrime
    • Cybersecurity: ecco perché affidarsi a operatori italiani
    • Secure Workload Access di CyberArk protegge le identità a 360°
    • NIS2 e infrastrutture critiche: 4 passaggi da fare per essere pronti
    • Attacchi informatici: un 2024 all’insegna di ransomware e IA
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    Sei qui:Home»Featured»Kaspersky pensa alle PMI
    Featured

    Kaspersky pensa alle PMI

    By Redazione BitMAT28 Aprile 20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Reddit Telegram WhatsApp Email

    Kaspersky pensa alle PMI e lancia i nuovi Professional Services Packages per ottenere il massimo dalle risorse di cybersecurity

    Kaspersky pensa alle PMI

    Kaspersky pensa alle PMI (Piccole Medie Imprese) e annuncia una serie di pacchetti Professional Service che offrono prodotti di supporto personalizzati per aiutare i clienti a ottenere il massimo dalle loro risorse di cybersecurity.

    Dai controlli sullo stato dell’infrastruttura e dell’implementazione delle applicazioni, all’aggiornamento continuo, alla gestione di vulnerabilità e patch fino alla crittografia per l’archiviazione portatile, questi pacchetti aiutano i team IT a gestire il “gap di distribuzione” ottimizzando la protezione e massimizzando il ROI.

    In un contesto di cybersecurity in rapida evoluzione, i servizi professionali sono essenziali per le aziende di ogni dimensione, comprese le PMI che sono sotto pressione per massimizzare l’efficienza aziendale. Le piccole e medie imprese devono concentrarsi sul proprio core business mantenendo le applicazioni di cybersecurity in modo ottimale. Secondo una recente ricerca di Kaspersky, le PMI prevedono di aumentare il budget per la sicurezza IT fino al 14% nei prossimi tre anni e l’aiuto di professionisti per migliorare l’efficienza della cybersecurity è tra le priorità di investimento.

    I nuovi pacchetti di Kaspersky per le PMI soddisfano le esigenze di cybersecurity più richieste: Assessment, Deployment e Configurazione. È inoltre disponibile il servizio di Health Check che offre tre diversi livelli di protezione, la distribuzione di Kaspersky Endpoint Security for Business, Kaspersky Security for Virtualization Light Agent, Kaspersky Security Center Cloud Console, Kaspersky EDR Optimum e l’aggiornamento di Kaspersky Endpoint Security for Business. Tutti i pacchetti hanno caratteristiche precise, scope of work predefiniti, tempi di durata del servizio e altro ancora, inoltre, tutte le variabili sono chiarite e concordate all’inizio.

    I pacchetti Kaspersky Professional Services per le PMI comprendono cinque soluzioni:

    • Health Check Service Package

    Analisi delle procedure del cliente, audit, controllo dello stato di salute, identificazione dei problemi attuali e potenziali dell’infrastruttura Kaspersky del cliente, report e raccomandazioni.

    • Deployment Service Package
      Creazione di criteri di base, distribuzione delle applicazioni Kaspersky essenziali, implementazione della protezione a un numero concordato di sistemi del cliente e altro ancora.
    • Upgrade Service Package
      Distribuzione dell’ultima versione di Kaspersky Security Center, migrazione delle impostazioni e dei criteri dai backup creati dal cliente.
    • Hard Disk and Removable Drive Encryption Service Package
      Configurazione dell’agente di autenticazione e implementazione della crittografia completa del disco su un numero concordato di HDD, archiviazione portatile e/o configurazione della crittografia a livello di file.
    • Vulnerability & Patch Management Service Package
      Configurazione e impostazione delle policy di base, d degli scenari chiave e delle situazioni tipiche che gli amministratori dovranno affrontare.

    Se il team IT del cliente sceglie di implementare autonomamente il software Kaspersky, verrà supportato comunque durante l’intero processo e gli verrà fornita tutta l’assistenza necessaria, comprese istruzioni dettagliate e video dimostrativi. Kaspersky pensa alle PMI e, per questo, garantirà inoltre l’ottimizzazione del software. Dopo l’implementazione, gli specialisti di Kaspersky possono controllare il software per assicurarsi che tutto sia stato installato e che funzioni correttamente e con le massime prestazioni, in linea con gli standard e le best practice di Kaspersky.

    Kaspersky pensa alle PMI“Il nostro nuovo portfolio di servizi professionali e i nostri esperti semplificano il lavoro degli amministratori IT. I nostri esperti parlano la vostra lingua: lasciate che gestiscano gli aggiornamenti, configurino il software o vi assistano nella migrazione ai prodotti e alle soluzioni Kaspersky, in modo che possiate concentrarvi su altri problemi aziendali che richiedono la vostra attenzione per massimizzare l’efficienza. Cosa c’è di diverso in questi pacchetti rispetto ai normali Professional Services? Semplicità. È tutto preconfigurato, i clienti devono solo aggiungere i pacchetti di cui hanno bisogno al loro contratto e noi faremo il resto”, ha commentato Oleg Gorobets, Senior Global Product Marketing Manager di Kaspersky.

     

    Kaspersky PMI Professional Services Packages risorse di cybersecurity
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Twin4Cyber e Maticmind alla Camera per parlare di cybercrime

    17 Aprile 2025

    Cybersecurity: ecco perché affidarsi a operatori italiani

    17 Aprile 2025

    Secure Workload Access di CyberArk protegge le identità a 360°

    15 Aprile 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tag Cloud
    Acronis Akamai attacchi informatici Axitea Barracuda Networks Bitdefender Check Point Research Check Point Software Technologies CISO cloud Commvault CyberArk cybercrime Cybersecurity cyber security DDoS ESET F-Secure F5 Networks FireEye Fortinet Hacker Identity Security infrastrutture critiche intelligenza artificiale (AI) Iot Kaspersky malware minacce informatiche palo alto networks phishing Proofpoint ransomware Security SentinelOne sicurezza sicurezza informatica Sicurezza It SOC Stormshield Trend Micro Vectra AI WatchGuard Technologies Zero Trust Zscaler
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    Navigazione
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    Ultime

    Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai

    23 Aprile 2025

    Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo

    18 Aprile 2025

    IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali

    18 Aprile 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.