• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai
    • Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo
    • IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali
    • Twin4Cyber e Maticmind alla Camera per parlare di cybercrime
    • Cybersecurity: ecco perché affidarsi a operatori italiani
    • Secure Workload Access di CyberArk protegge le identità a 360°
    • NIS2 e infrastrutture critiche: 4 passaggi da fare per essere pronti
    • Attacchi informatici: un 2024 all’insegna di ransomware e IA
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    Sei qui:Home»Speciale Sicurezza»Soluzioni»ESET Parental Control: un’app di security a misura di bambino
    Soluzioni

    ESET Parental Control: un’app di security a misura di bambino

    By Redazione BitMAT25 Novembre 2015Updated:2 Marzo 20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Reddit Telegram WhatsApp Email

    I genitori possono aiutare i propri figli a esplorare Internet in modo sicuro

    Da un sondaggio richiesto da ESET emerge che per i genitori è molto importante poter controllare e gestire ciò che fanno i propri figli sui loro tablet e smartphone.

    Il sondaggio mostra che l’88% dei genitori è preoccupato dei contenuti online a cui possono accedere i propri figli, inoltre l’81% dei genitori si dicono turbati dall’idea che i propri figli possano visitare pagine web inappropriate; il 71% è preoccupato che i propri ragazzi possano inviare informazioni personali a degli sconosciuti; mentre il 61% ha sottolineato l’eccessivo tempo che trascorrono sui dispositivi.

    Il sondaggio ha però rilevato che, nonostante i timori dei genitori, soltanto pochi di loro hanno installato un app di parental control che permette loro di gestire le esperienze online dei propri figli. Per accedere a Internet, i bambini stanno velocemente passando dall’utilizzo dei PC a quello dei dispositivi mobile. Le statistiche mostrano che Facebook da solo vanta 1 miliardo di utenti attivi al mese che si connettono attraverso i dispositivi mobile. E tra i bambini, la piattaforma mobile più utilizzata è Android. Secondo le previsioni, ci saranno oltre 1 miliardo di dispositivi Android nel 2017 e questi, anche grazie ai costi contenuti, vengono preferiti dai più giovani rispetto ad altri prodotti.

    L’app ESET Parental Control per Android protegge i bambini che usano i dispositivi mobile garantendo loro una sana esperienza online, senza limitare le prestazioni. Si tratta di un sistema di protezione per la famiglia a misura di bambino che permette ai genitori di creare un rapporto basato sul rispetto con i propri figli che utilizzano i loro smartphone o tablet. L’app vanta tantissime funzionalità per la protezione e un’interfaccia grafica davvero intuitiva. Tra le funzionalità fornite sono presenti: un controllo delle applicazioni che blocca i contenuti in base all’età del bambino; gestione del tempo che il proprio figlio può trascorrere a giocare o a utilizzare altre app, persino quando il bambino è fuori casa; blocco di categorie predefinite di siti web, come quelle che presentano contenuti offensivi o per soli adulti, in base all’età del bambino; posizione del figlio e rapporti dettagliati sull’utilizzo delle app e sulle pagine web visitate. I rapporti possono essere visualizzati in qualsiasi momento utilizzando l’app in modalità genitore o attraverso my.eset.com, o possono essere inviati periodicamente agli indirizzi email dei genitori. L’app contiene un’opzione aggiuntiva che consente ai figli di chiedere ai propri genitori speciali permessi per accedere a determinate app o a particolari contenuti web, o la possibilità di aumentare il tempo per il gioco o la navigazione web.

     

    Android ESET sicurezza
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai

    23 Aprile 2025

    Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo

    18 Aprile 2025

    IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali

    18 Aprile 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tag Cloud
    Acronis Akamai attacchi informatici Axitea Barracuda Networks Bitdefender Check Point Research Check Point Software Technologies CISO cloud Commvault CyberArk cybercrime Cybersecurity cyber security DDoS ESET F-Secure F5 Networks FireEye Fortinet Hacker Identity Security infrastrutture critiche intelligenza artificiale (AI) Iot Kaspersky malware minacce informatiche palo alto networks phishing Proofpoint ransomware Security SentinelOne sicurezza sicurezza informatica Sicurezza It SOC Stormshield Trend Micro Vectra AI WatchGuard Technologies Zero Trust Zscaler
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    Navigazione
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    Ultime

    Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai

    23 Aprile 2025

    Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo

    18 Aprile 2025

    IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali

    18 Aprile 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.