Come ogni anno si torna a celebrare il World Password Day, una giornata volta a sensibilizzare gli utenti a utilizzare e creare password sicure per prendersi cura dei propri dati. Se si guarda le password più usate, però, ci si accorge che sono tutt’altro che sicure: spesso, infatti, vengono utilizzate password prevedibili e quindi facilmente “a portata di hacker”. Secondo Nordpass, la password più gettonata al mondo nel 2022 è stata proprio la parola “Password”, mentre in Italia si è preferito utilizzare i numeri “123456”.
È necessario, perciò, ricordare quanto sia importante proteggere le proprie password e mettere in pratica quelle misure di sicurezza necessarie per evitare attacchi informatici. HWG, società specializzata nell’erogazione di servizi gestiti e consulenza in ambito cyber security, evidenzia tre punti fondamentali per creare password sicure e a prova di hacker:
- Uno dei suggerimenti più comuni, per esempio, è cambiare frequentemente la propria password. Può sembrare un’attività superflua e faticosa perché implica ricordare ogni volta una parola diversa, ma il segreto sta proprio nell’utilizzare lo stesso schema, ma cambiando le combinazioni. In questo modo sarà più facile ricordarla.
- Un altro consiglio per creare password sicure è senz’altro quello di utilizzare per ogni piattaforma una password differente. Il problema di usare una password comune per tutte le applicazioni è che gli hacker, una volta scoperta, potranno avere accesso a qualsiasi vostra informazione mettendo a rischio i dati sensibili.
- Infine, un grande alleato è l’autenticazione a due fattori che permette di avere più controllo della situazione grazie alla richiesta di accesso prima di poter entrare in qualsiasi applicazione. Questa tecnologia può combinare due o più credenziali indipendenti l’una dall’altra, superando il limite strutturale dell’utilizzo delle classiche chiavi di accesso.
“La maggior parte delle organizzazioni dedica grandi quantità di tempo e investe ingenti somme di denaro per allestire software e sofisticate apparecchiature che assicurino un elevato grado di protezione nei confronti delle cyber minacce. La verità è che per proteggere i propri dati bisogna partire dalle basi e quindi dalla scelta di una password sicura”, afferma Stefano Brusaferro, Sales & Marketing Director di HWG. “Seguire dei piccoli accorgimenti quando si deve creare una nuova password è il primo passo per evitare un attacco sicuro da parte di criminali informatici, che sono sempre in agguato alla ricerca di bersagli da colpire”.