
Alibaba Group, GS1 e GS1 China hanno annunciato l’avvio del “progetto GDSN” con il quale Alibaba Group aderisce al Global Data Synchronisation Network – GDSN, lo standard GS1 per l’allineamento delle anagrafiche di prodotto.
In particolare, Alibaba Group invita i proprietari dei marchi ad adottare gli standard GS1 per gestire le informazioni sui prodotti, a utilizzare il GTIN (Global Trade Item Number) per identificare i prodotti in maniera univoca nell’e-commerce globale e ad aderire al GDSN per scambiare online le informazioni sui prodotti.
Il GDSN, unito agli standard GS1, consentirà di fornire informazioni complete e accurate sui prodotti, sia a monte che a valle della catena commerciale.
400 milioni di consumatori cinesi avranno accesso alle informazioni sui prodotti dei brand internazionali grazie agli standard GS1.
I benefici
Per le aziende produttive, aderire al GDSN significa:
- Gestire in maniera efficiente la propria supply chain.
- Fornire le informazioni necessarie per la conformità alle leggi e ai regolamenti.
- Rispondere alla richiesta di informazioni e di trasparenza dei consumatori.
- Dare ai consumatori informazioni di qualità sui prodotti.
- Avere la possibilità di verificare le informazioni su marchi/produttori.
- Rafforzare l’immagine e l’integrità dei propri marchi a livello internazionale.
- Migliorare l’esperienza di acquisto e-commerce a livello globale.
Le fasi del “progetto GDSN” di Alibaba
Durante una prima fase, saranno invitati a partecipare al progetto i proprietari dei marchi di alcune categorie merceologiche: alimentari dietetici, prodotti per l’infanzia, bellezza e make-up, cura della persona.
Alibaba Group identificherà i prodotti mediante i rispettivi GTIN per ottenere le informazioni dei proprietari dei marchi internazionali e successivamente, utilizzando questi GTIN, popolerà tutte le categorie predefinite.