
Teradata, società nelle soluzioni per analytics, ha annunciato Kylo, una piattaforma software per la gestione dei data lake costruita utilizzando le più recenti funzionalità open source come Apache Hadoop, Apache Spark e Apache NiFi. Kylo è un progetto open-source sponsorizzato da Teradata, offerto sotto licenza Apache 2.0. Sarà Think Big Analytics, una società di proprietà di Teradata, a fornire i servizi e il supporto per Kylo.
Uno dei problemi più comuni che le aziende devono affrontare al momento di implementare un data lake è il tempo necessario a costruirlo, tipicamente 6-12 mesi. In questo lasso di tempo non è infrequente che gli utenti sperimentino che i casi d’uso siano diventati obsoleti e quindi molto meno rilevanti del previsto per l’evoluzione del proprio business. In secondo luogo, nonostante il costo inferiore del software, i costi di ingegnerizzazione aumentano rapidamente. Infine, una volta creato, un data lake potrebbe non riuscire ad attrarre utenti perché questi lo trovano difficile da esplorare, e così non si realizza il valore sperato.
Sviluppato da implementazioni data lake in svariati settori, Kylo può facilmente aiutare a risolvere queste sfide, perché integra e semplifica lo sviluppo pipeline e le attività di gestione dei dati, con un conseguente time-to-value più rapido, una più alta percentuale di adozione da parte degli utenti e una maggiore produttività degli sviluppatori. Con Kylo non è necessario scrivere in codice e la sua interfaccia utente molto intuitiva aiuta ad accelerare il processo di sviluppo. Per aumentare la produttività, Kylo sfrutta anche modelli riutilizzabili.