
La riduzione dei costi delle licenze ministeriali per l’uso dello spettro radio, introdotte a dicembre 2021, permette ai WISP di spingere l’attivazione di reti wireless backhaul su frequenze licenziate, ad uso privato e pubblico. Come fare? Quali sono i requisiti, come muoversi con il MISE, quali tecnologie scegliere per ottimizzare costi e funzionalità?
Aikom Technology – in collaborazione con Vayu, azienda che si occupa di consulenza e di sviluppo per il settore degli Internet Service Provider (ISP), e con Aviat Networks, produttore di radio a microonde ad alta capacità nello spettro compreso da 6 a 80 GHz per la connettività wireless broadband – promuove un ciclo di 3 webinar dedicati ai WISP che lavorano sull’attivazione di ponti radio su frequenze licenziate o che vogliono iniziare a farlo.
Le tre sessioni, che si svolgeranno il 4, 10 e 17 febbraio, vedranno consulenti ed ingegneri fornire utili informazioni operative per sfruttare al meglio l’opportunità nata dalla riduzione dei canoni ministeriali.
Verranno illustrate le novità nelle frequenze licenziate (cosa è cambiato e cosa aspettarsi), si parlerà dei prerequisiti dell’operatore (autorizzazioni e dati necessari) e si forniranno esempi pratici e best practice di pratiche ministeriali per ponti licenziati. Si affronterà poi il tema da un punto di vista tecnico, analizzando le opportunità e le soluzioni per ponti licenziati di Aviat e verranno esposti esempi applicativi di soluzioni Multi-Band e per la progettazione Microwave 4×4 MIMO.
Saranno incontri gratuiti per i WISP che prepararsi ad affrontare le nuove sfide offerte dalla connettività su frequenze licenziate ad uso pubblico e ad uso privato.
Programma:
Sessione 1 – Venerdì 4 febbraio h. 16,00-17,00
Novità frequenze licenziate: dalle pratiche ministeriali alle scelte tecnologiche
Sessione 2 – Giovedì 10 febbraio h. 16,00-17,00
Multi-band sulle frequenze licenziate: approfondimenti tecnici, operativi e normativi
Sessione 3 – giovedì 17 febbraio h. 10,00-11,00
Progettazione Microwave 4×4 MU-MIMO, approfondimenti