L’acquisizione permetterà a Interroll di ampliare la propria offerta, proponendo una gamma completa di soluzioni per lo smistamento

Interroll

Interroll, specialista mondiale nella fornitura di soluzioni per la movimentazione di materiali, annuncia l’acquisizione di Sortteq BV, una start-up con sede nei Paesi Bassi fondata e gestita da due brillanti imprenditori. Sortteq ha sviluppato un Chain-Belt Sorter (CBS) ad alta modularità e innovazione che amplia e integra perfettamente la piattaforma Sorter di Interroll.

L’acquisizione risulta ampiamente strategica anche per l’avvio di una stretta collaborazione tra Interroll e i due fondatori di Sortteq, che, in qualità di consulenti, continueranno ad apportare la loro esperienza tecnica. L’obiettivo comune sarà lo sviluppo e l’industrializzazione del Chain-Belt Sorter (CBS) nell’ambito delle attività internazionali di Interroll.

La tecnologia modulare di Sortteq consente nuove configurazioni di sistema e amplia la capacità di throughput, in particolare nell’ambito della logistica CEP e dell’e-commerce. La soluzione più innovativa, il Chain-Belt Sorter (CBS), si caratterizza per un design particolarmente efficiente in termini di spazio, in grado di gestire fino a 10.000 pacchi all’ora.

Grazie alla presenza di Interroll in 36 paesi e alle sue solide relazioni con la clientela, l’acquisizione è in grado di accelerare l’innovazione, risolvere eventuali problematiche e migliorare l’offerta globale di soluzioni.

Un completo portfolio di soluzioni di smistamento da 2.000 a 20.000 articoli all’ora

Con l’integrazione dello smistatore CBS di Sortteq, Interroll è ora in grado di offrire una gamma completa di prodotti per lo smistamento, consentendo ai clienti di soddisfare un’ampia gamma di livelli di produttività, tipologie di articoli e obiettivi di automazione. Il portafoglio potenziato è ideale per le attività CEP, magazzinaggio e distribuzione, moda, retail, supermercati e e-grocery, tutte aree operative che richiedono flessibilità, scalabilità e affidabilità nelle prestazioni di smistamento.

Vantaggi per i clienti Interroll e Sortteq: innovazione, integrazione e continuità

Con l’acquisizione di Sortteq da parte di Interroll, i clienti di entrambe le aziende potranno beneficiare di una gamma più ampia di soluzioni collaudate, da un unico fornitore, in grado di soddisfare tutte le principali necessità di throughput:

  • Innovazione più rapida che consente l’introduzione di nuove funzionalità su misura per esigenze logistiche mutevoli.
  • Maggiore flessibilità e scalabilità sono ora integrate nella progettazione del sistema, consentendo così ai clienti di iniziare con configurazioni modulari compatte e di passare a piattaforme di smistamento ad alta velocità man mano che le attività si sviluppano.
  • L’affidabile supporto a lungo termine è garantito dal programma Global Lifetime Service di Interroll, che fornisce standard di servizio coerenti, disponibilità di pezzi di ricambio e competenze qualificate in tutto il mondo, per aiutare i clienti a massimizzare i tempi di attività e le prestazioni negli anni.
  • Continuità operativa: i rapporti con i clienti esistenti rimarranno invariati, garantendo stabilità e un servizio senza interruzioni.

Dichiarazioni

“Questa acquisizione mira ad offrire sempre più valore ai nostri clienti”, ha affermato Markus Asch, CEO del Gruppo Interroll. “Grazie alla tecnologia di smistamento modulare di Sortteq e alle consolidate piattaforme di prodotti e soluzioni, alla presenza globale e all’offerta di servizi di Interroll, stiamo realizzando un’offerta più ampia e intelligente che possa soddisfare le reali esigenze operative di tutti i settori e in tutte le regioni”.

L’unione con Interroll è un importante passo avanti per i nostri clienti”, ha aggiunto Eric Willems, CEO di Sortteq BV. “Condividiamo lo stesso impegno verso la modularità, le prestazioni e l’innovazione incentrata sul cliente. Insieme, saremo in grado di offrire le nostre collaudate soluzioni a un numero maggiore di clienti, in modo più affidabile e con un maggior valore a lungo termine”.