Transizione digitale: il ruolo degli ingegneri dell’informazione
La transizione digitale richiede professionalità e assunzione di responsabilità. Per questo gli ingegneri dell’informazione iscritti all’albo sono chiamati ad assumere un ruolo determinante
Ingegneri e lavoro: torna Virtual Job Meeting ENGINEERING
Il 23 novembre torna Virtual Job Meeting ENGINEERING, la fiera digitale del lavoro dedicata ai laureati in Ingegneria
Ingegneri e profili tecnici: persiste il mismatch domanda/offerta
Ingenn pubblica una ricerca che analizza il candidate journey di ingegneri e profili tecnici e condivide alcuni consigli su come attirarli in azienda.
Transizione energetica delle grandi aziende: a che punto siamo?
L’ingegneria ha un ruolo importante nella transizione energetica delle imprese. Se ne è discusso in una conferenza dell’Ordine degli Ingegneri.
Nuovi bandi regionali: il 12 giugno online un convegno Webinar
C'è tempo fino al 9 giugno 2023 per registrarsi al webinar dedicato ai nuovi bandi regionali organizzato dall’Ordine degli Ingegneri di Fermo.
Integrazione uomo-macchine: a Firenze il convegno degli Ingegneri
Confronto a tutto campo sulle nuove piattaforme tecnologiche a supporto di manager e dipendenti. L’Ordine degli Ingegneri: “Sì a evoluzione digitale che sia di aiuto ai cittadini e accresca la competitività delle aziende”
Come funziona Acquistiretepa?
La piattaforma Acquistiretepa: preabilitazione, evoluzione dei servizi e nuove opportunità per i professionisti dell’area tecnica
Reti scolastiche: un’opportunità sprecata?
PON Reti locali cablate e wireless nelle scuole: Il ruolo del progettista per non rischiare di perdere un'importante opportunità
Classificazione ISTAT CP2011: ecco la categoria “Ingegnere dell’informazione”
L’Aggiornamento avvenuto in seguito alla presentazione di un’istanza da parte del Consiglio Nazionale Ingegneri
Crediti formativi per ingegneri: ottienili con lo sconto!
L'offerta è valida fino al 31 dicembre