Che impatto ambientale ha la pasta alla bolognese?
AWS e Altruistiq collaborano per rivelare e ridurre l’emissione di anidride carbonica dei propri clienti
Il fishing for litter diventa trasparente e tracciabile grazie alla blockchain
Grazie all’innovativa tecnologia blockchain, persone e aziende possono monitorare l’intero ciclo di vita del rifiuto, dalla raccolta allo smaltimento, con un’ulteriore certificazione sull’intera filiera di raccolta
Percorsi di carriera sulla frontiera dell’AI: diventare il talento dietro la tecnologia
Ecco cinque idee per trovare il percorso verso una prima, seconda o anche terza carriera nell’AI.
Cloud security: gli errori più comuni commessi
Per migliorare il profilo di rischio del cloud, le aziende devono perfezionare il percorso di sicurezza del cloud esaminando le insidie più diffuse.
Energia solare: l’Europa meridionale supera i Paesi nordici
Grazie all'incremento dell’energia solare ed alla maggiore diffusione dei veicoli elettrici, gli obiettivi climatici mondiali sono ancora raggiungibili
Nuove tecnologie virtuali per la salvaguardia delle specie in via d’estinzione negli oceani
La startup LobsterLift è stata ideata con il proposito di salvaguardare la specie in via d’estinzione della ‘balena franca’ del Nord Atlantico.
AI Generativa e Public Cloud: sfruttare il potenziale sinergico per un vantaggio competitivo
La sinergia tra queste due tecnologie può certamente favorire lo sviluppo e l’espansione del business delle imprese
Il customer service diventa AI-driven: ecco come evolve
Grazie a suggerimenti automatizzati, consigli in tempo reale e sviluppo interno sicuro, l'IA sta rimodellando il concetto di customer care.
I 6 principi di Investlinx per investire nell’intelligenza artificiale
Con i recenti sviluppi nel campo dell’Intelligenza Artificiale, è importante essere disciplinati nei suoi investimenti, trovandoci ancora in una fase iniziale dello sviluppo della tecnologia
IBM Cloud Carbon Calculator aiuta le aziende a raggiungere obiettivi di sostenibilità
La dashboard, basata sull'intelligenza artificiale, è progettata per fornire ai clienti l'accesso ai dati sulle emissioni di gas serra e aiutare a gestire la carbon footprint del cloud




































































