PAYBACK contribuisce alla raccolta della plastica nei mari italiani
È partita la campagna per contribuire alla raccolta dei rifiuti plastici nei mari italiani in collaborazione con i Partner della Coalizione aderenti all’iniziativa.
Malmö Redhawks sceglie Qlik per migliorare le performance di gioco
Il team sfrutta gli analytics per una visione a 360° dell'allenamento, della salute e delle performance dei propri giocatori
VP Solar cresce nel cloud con GROW with SAP
Il distributore di soluzioni per le energie rinnovabili punta sull’offerta integrata di SAP per accelerare la crescita e gli obiettivi di una rapida internazionalizzazione
Telco più sostenibili: come le funzioni cloud-native possono aiutare
I responsabili aziendali sono alla ricerca di modalità per migliorare l'efficienza con incrementi minimi dei costi e con sempre meno interruzioni dei servizi.
Sostenibilità e servizi di sicurezza, un equilibrio possibile
Marco Bavazzano, CEO di Axitea, riflette sulla crescente attenzione verso la sostenibilità da parte del mondo della sicurezza, tra strategie di lungo periodo e obiettivi concreti raggiungibili
Passaporto UE delle Batterie: la Chiave per l’Economia Circolare
Secondo i programmi dell'Unione Europea, le aziende dovranno fornire dati dettagliati sulle batterie che producono o vendono a partire dal 2027
Il settore turistico italiano non conosce i propri clienti
Solo il 6% delle imprese turistiche del Paese dichiara di avere una buona conoscenza dei profili, dei gusti e delle preferenze dei visitatori, mentre il 38% non ne ha nemmeno una conoscenza sufficiente
AIXGIRLS chiude un’altra edizione di successo
Si è conclusa la seconda edizione di AIXGIRLS il camp tech dedicato all’Intelligenza Artificiale e rivolta a 20 studentesse del quarto anno di liceo.
Burocrazia documentale: quanto costa a noi e all’ambiente?
Assicurazioni, HR e Energia sono i settori con più burocrazia documentale. Questo “spreco” si può risparmiare con la firma elettronica.
Dispositivi IoT sempre più protagonisti di attacchi DDoS
L’ultimo Nokia Threat Intelligence Report dimostra che 1 milione di attacchi DDoS hanno colpito i dispositivi IoT. Servono misure di sicurezza più solide per la rete 5G.



































































