Blockchain: al via il Master di formazione per gli esperti legali
Partnership tra Ateneo Impresa e Ontier: lo studio legale globale con base in tredici Paesi finanzia due borse di studio per il 13esimo Master Lab in Blockchain Technology & Management al via il 6 ottobre
L’intelligenza artificiale non discrimina, i dati sì
Il motore dell’intelligenza artificiale sono i dati. Gli algoritmi di IA, per funzionare, hanno bisogno di un ampio set di dati per imparare a svolgere mansioni specifiche.
Trasformazione digitale: il ruolo dell’AI generativa per il business
L’AI generativa per il business è in grado di portare vantaggi significativi. Lo testimoniano i primi case use
Potenziare il data management: come l’automazione migliora l’efficienza, riducendo rischi e costi
Oltre a incrementare l’efficienza, vi sono numerosi casi d’uso in cui l’automazione può essere utilizzata per contribuire a mitigare i rischi.
Quando si parla di AI, la grandezza non è sinonimo di qualità
Per cavalcare l’onda dell’AI, si sta diffondendo l’abitudine tra i dipendenti di sperimentare con la tecnologia all’interno della propria azienda
Intelligenza Artificiale: l’Università di Pisa lancia Sibylla e l’assistenza online non conosce più frontiere
Open source e sviluppato su ChatGPT, il software sarà presto a disposizione del sistema universitario nazionale
ManoMano classifica i propri prodotti in base all’impatto ambientale
Il marketplace leader del fai-da-te e giardinaggio è il primo player del settore a introdurre questa classificazione, che permetterà agli utenti di fare scelte consapevoli confrontando i prodotti sulla base della loro impronta di carbonio
ChatGpt e tutti gli usi dell’intelligenza artificiale nella logistica: può davvero creare valore?
Sono molteplici le applicazioni dell'intelligenza artificiale al settore logistico – dagli assistenti virtuali per il cliente finale, all’ottimizzazione delle attività di magazzino alla gestione dei flussi. Ma non dimentichiamo che l’intelligenza artificiale è già oggi una parte importante del comparto. Ecco tutti gli usi dell’AI nella logistica, tra presente e futuro
Encubator: il futuro del Pianeta è nelle mani delle startup sostenibili
Aprono le candidature alla seconda edizione di Encubator, il programma di accelerazione dedicato a progetti tecnologici in ambito Climate Tech e sostenibilità, promosso da Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, PoliHub e Politecnico di Milano.
Intelligenza artificiale per un futuro più luminoso dell’Energy
Erminio Polito, direttore Energy & Utilities, Telco & Media di Minsait in Italia, approfondisce le opportunità che offre l’intelligenza artificiale alle aziende Energy & Utilities


































































