L’adozione dell’AI: tra aspettative e realtà
Qlik evidenzia le principali lacune che impediscono il successo nell’adozione della generative AI
A che punto sono le aziende nella cyber security legata all’AI?
Il 76% delle aziende riconosce l’urgenza di migliorare le misure di cyber security legate all’AI: è uno dei dati che emerge dallo studio presentato a GOBEYOND 2025
Divario AI: le promesse per le aziende e la preparazione dei dipendenti
Dan Adika, CEO e co-fondatore di WalkMe, una società di SAP approfondisce la questione del divario importante esistente tra le promesse legate all’AI e l’impreparazione dei dipendenti
L’IA è adottata da circa l’80% delle aziende italiane
Secondo i risultati dell’EY Work Reimagined Survey 2024, l'adozione della IA ha impatti positivi sulla produttività delle aziende italiane e sui lavori ad alta specializzazione
Gli agenti IA ridisegnano il futuro delle imprese
Accenture Technology Vision 2025: Oltre il 33% dei dirigenti aziendali italiani prevede un incremento significativo nell’uso degli agenti IA nei prossimi tre anni
Gli agenti AI: un’opportunità di crescita professionale
Il nuovo State of IT Report di Salesforce rivela che i leader dello sviluppo software sono ottimisti sull’impiego di agenti AI e sul loro impatto
Intelligenza artificiale in fase di transizione
A due anni dall’esplosione dell’intelligenza artificiale (IA) su larga scala, nuovi attori stanno ridefinendo le opportunità e la narrativa di mercato
OpenAI annuncia il rollout di Sora e GPT-4.5
Pubblichiamo gli annunci OpenAI delle ultime ore. Nello specifico: il rollout di Sora in Regno Unito ed Europa e GPT-4.5
GPT-4o mini: avanzamento dell’intelligenza economica
OpenAi annuncia Advanced Voice Mode/GPT-4°: OpenAI si impegna a rendere l'intelligenza il più possibile accessibile possibile
AI Generativa: a che punto sono le aziende italiane?
Il 60% delle aziende ha superato la fase iniziale del percorso di implementazione, solo il 2% ne ha vietato l’utilizzo nelle proprie policy organizzative