PMI impreparate in materia di cybersicurezza

Presentata una ricerca di Grenke Italia condotta da Cerved Group su un campione di aziende italiane di media e piccola taglia. Ne emerge uno scenario di imprese ancora impreparate e sprovvedute di fronte al rischio di attacchi informatici sempre più frequenti

Come cambierà la cyber security dal 2024 al 2026

CyberArk ha analizzato le tendenze emerse quest’anno e la loro influenza non solo nel 2024, ma anche nei successivi

Nel 2023 più di 400mila file malevoli al giorno

Kaspersky annuncia minacce in aumento: nel 2023 i cybercriminali hanno diffuso 411.000 file malevoli al giorno
Stefano Biondini, CIO di Generalfinance

Generalfinance: la sicurezza è un tema che va affrontato in modo trasversale

In questa videointervista Stefano Biondini, CIO di Generalfinance, e Roberto Flor, Professore Associato presso l’Università di Verona ci parla di sicurezza informatica
cyber attacchi

Cyberattacchi basati sull’AI: l’evoluzione del fenomeno

Sophos analizza l’evoluzione del fenomeno in due nuove ricerche: I dati emersi indicano che i cybercriminali siano al momento ancora scettici sull'impiego dell’IA per le loro attività illecite

Valutazioni di sicurezza: strumenti in rapida ascesa

Si ritengono maturi i tempi per la definizione di uno standard globale di misurazione del rischio di sicurezza informatica, per costruire una resilienza informatica sicura e in questo modo affrontare il deficit di fiducia nelle infrastrutture critiche. Le valutazioni e le soluzioni di SecurityScorecard

Nasce Google Passkey: Cybersicurezza proattiva nell’era digitale

Google Passkey basandosi su modelli biometrici, rappresenta un faro di speranza nel difficile panorama della sicurezza informatica attuale

Previsioni sulla sicurezza informatica del 2024

I ricercatori dei laboratori WatchGuard prevedono per il prossimo anno attacchi informatici che faranno notizia e che sfrutteranno i Large Language Models, i chatbot vocali basati sull’intelligenza artificiale, moderni visori VR/MR e altro ancora
minacce- Ausl di Modena

Le minacce in evoluzione alla sicurezza informatica per le infrastrutture nazionali critiche

Secondo lo studio Thales Critical Infrastructure, il 32% delle aziende intervistate afferma che oltre il 60% dei dati archiviati nel cloud sono sensibili

Kaspersky: 4 aziende su 10 intendono esternalizzare la cybersecurity

I responsabili aziendali stanno potenziando la sicurezza informatica delle loro società a seguito di un preoccupante aumento degli attacchi informatici, come rivelato da uno studio commissionato da Kaspersky

Mercati e Nomine

fiven

Fiven cede Allos e rafforza la strategia AI first puntando all’espansione estera e a...

Dal punto di vista economico-finanziario, la cessione consente a Fiven di liberare risorse da reinvestire nella crescita organica e nell’innovazione tecnologica
Ai-act

Prezziario opere e sistemi ICT

Quanto costano opere e sistemi ICT? La Regione Marche ha approvato un prezziario completo, che rappresenta un'opportunità per il sistema Paese
D-Link nomina Jason Wu

D-Link nomina Jason Wu General Manager per l’Europa e Managing Director per il Mediterraneo

Esperienza internazionale, approccio analitico e attenzione al canale: Wu guiderà le attività dell’azienda, con l’obiettivo di accrescerne visibilità e competitività nei mercati europei più rilevanti

Ai Act

Intelligenza artificiale SAS -Ai-Docs

Il Regolamento (UE) 2024/1689: la nuova disciplina Europea sull’intelligenza artificiale.

Cosa è il Regolamento (UE) 2024/1689? A chi è destinato? Quali sono i soggetti a rischio?
AI Act

AI ACT: online la nuova rubrica per essere sempre aggiornati

Questa rubrica nasce con l’obiettivo di accompagnare imprese, PA, professionisti e cittadini nella comprensione e nell’approfondimento progressivo delle disposizioni dell’AI Act

App & Device

Smartphone

È lo smartphone il device preferito dagli italiani

Il 91,2% degli italiani non può fare a meno del proprio smartphone. In coda alla classifica i dispositivi wearable
supercomputer

La Classifica dei Supercomputer più veloci al mondo

Nell’articolo riportiamo alcuni dei supercomputer più potenti e performanti a livello globale presenti nelle classifiche TOP500 e Green500
Xerox-PrimeLink-B9100

Xerox PrimeLink B9100 e FreeFlow si aggiornano

Annunciate le nuove funzionalità della gamma di stampanti Xerox PrimeLink B9100 e del software FreeFlow. Xerox apre inoltre le candidature ai premi Best of the Best

I più letti

hard disk Toshiba

Le best practice per aumentare la durata degli hard disk

Toshiba: Gli hard disk prediligono un funzionamento stabile e costante a temperature idealmente non superiori a 40°C
Banking

Come l’AI rivoluziona l’esperienza del cliente nel settore bancario

L’AI sta rivoluzionando il modo in cui le persone vivono la loro esperienza bancaria quotidiana. Ecco cinque esempi concreti di come l’AI stia cambiando il rapporto tra clienti e banca
Customer,Insights,Result,From,Big,Data,Analytics,And,Machine,Learning

Dieci azioni concrete per migliorare i Customer Journey

Antonio D’Agata di Axiante spiega come migliorare i Customer Journey passando dalla reattività alla proattività, progettando esperienze centrate sul cliente

FinanceTech

nuove crypto-stablecoin

Top 6 motivi per comprare stablecoin: casi d’uso reali

Le stablecoin stanno diventando sempre più importanti nel mondo delle criptovalute
Banking

Come l’AI rivoluziona l’esperienza del cliente nel settore bancario

L’AI sta rivoluzionando il modo in cui le persone vivono la loro esperienza bancaria quotidiana. Ecco cinque esempi concreti di come l’AI stia cambiando il rapporto tra clienti e banca
terminali pagamenti - piccole imprese europee

Gli utilizzi più inaspettati dei terminali di pagamento

Ecco la classifica di myPOS dei 10 utilizzi più insoliti e inaspettati dei terminali di pagamento
rsz_1backbase_aiplatform

Nasce la prima piattaforma bancaria potenziata da AI creata da Backbase

Backbase lancia la prima piattaforma bancaria al mondo potenziata dall'Intelligenza Artificiale, aprendo nuove opportunità di crescita per le banche
BdM-Banca

BdM Banca e Nexi collaborano per l’innovazione dei servizi digitali

Nexi firma un accordo strategico con BdM Banca per offrire ai clienti della banca prodotti e servizi innovativi nei sistemi di incasso e pagamento