Per le donne la security è ancora tabù

Solo il 15% delle professioniste ha ruoli di responsabilità. L’analisi di AIPSA sulle grandi imprese italiane: “In dieci anni pochi passi avanti”

Cybersecurity: più potere alle donne per colmare il divario di genere

In occasione della Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella Scienza, è fondamentale affrontare la disparità di genere, che ancora persiste nel settore della cybersecurity

Report Cybersecurity: nel 2023 ondata di attacchi informatici in Italia

Report annuale di Exprivia: nel 2023 registra 2.209 fenomeni legati al cybercrime. Gli hacker continuano a perfezionare le loro tattiche, causando incidenti informatici sempre più gravi e dannosi

Cyber attacchi analizzati dal Clusit: Italia supera il resto del mondo

Contesto sempre più ostile verso il nostro Paese, dove nel 2023 è andato a segno l’11% dei cyber attacchi globali. Secondo Clusit il più colpito è il settore governativo/militare

Aziende europee e cybersecuity: mancanza di professionisti qualificati

L’ultima ricerca di Kaspersky ha rilevato che in Europa il 30% delle aziende ha bisogno da 3 a 6 mesi per trovare un professionista qualificato nel campo della cybersecurity

Perché i controlli intelligenti dei privilegi sono essenziali per la sicurezza delle identità

Le aziende stanno vivendo una crescita esplosiva delle identità, sia umane che macchina. Il punto di vista di CyberArk
rsz_ferdinando_mancini_proofpoint

Prevenire i furti di dati: 7 consigli per sviluppare un approccio proattivo

Secondo il più recente report dell’Osservatorio Cyber di CRIF il nostro paese è uno dei più colpiti al mondo dal furto di dati personali

L’IA rimodellerà il panorama italiano della cybersecurity nel 2024

Giampiero Savorelli, MD di HP Italy, presenta tre modi in cui l’IA è destinata a influenzare il panorama della cybersecurity nell’anno a venire

CACTUS: attacco ransomware multi-fase coordinato

Bitdefender: Si tratta di uno dei primi casi documentati di attacco simultaneo contro due aziende distinte a pochi minuti di distanza l'una dall'altra

Violazioni di terze parti: catena di fornitura principale bersaglio

Il report sulle violazioni di terze parti di SecurityScorecard rivela che la catena di fornitura del software è il principale obiettivo dei gruppi ransomware

Mercati e Nomine

Giovanni Salerno

Giovanni Salerno nuovo Direttore Generale Italia di Italtel

Giovanni Salerno avrà la responsabilità di coordinare le strutture commerciali e operative a livello nazionale
Nuovamacut rsz_uwe-burk_4-5_bechtle_fotostampaufficiale

Nuovamacut entra a far parte del Gruppo Bechtle

L’ingresso nel Gruppo Bechtle segna una nuova tappa nella crescita di Nuovamacut e nel suo ruolo guida nella trasformazione digitale del manifatturiero.
Linda-Parabiaghi

Linda Parabiaghi alla guida dei Financial Services di Alkemy

Alkemy annuncia la nomina dell’esperta in digital transformation, Linda Parabiaghi,come Managing Director Payment & Financial Services

Ai Act

intelligenza artificiale- AI ACT-AI ACT

AI Act: l’obbligo di alfabetizzazione sull’intelligenza artificiale

Sapere come funziona l’intelligenza artificiale – e come governarla – non è più un’opzione, ma un requisito di competitività e conformità legale
Intelligenza artificiale SAS -Ai-Docs - Gen-AI Anxiety

Il Regolamento (UE) 2024/1689: la nuova disciplina Europea sull’intelligenza artificiale.

Cosa è il Regolamento (UE) 2024/1689? A chi è destinato? Quali sono i soggetti a rischio?
AI Act

AI ACT: online la nuova rubrica per essere sempre aggiornati

Questa rubrica nasce con l’obiettivo di accompagnare imprese, PA, professionisti e cittadini nella comprensione e nell’approfondimento progressivo delle disposizioni dell’AI Act

App & Device

ASUS ExpertBook ASUS ExpertBook PN3

ASUS ExpertBook PM3: l’evoluzione del business notebook tra sicurezza, AI e sostenibilità

Il nuovo ASUS ExpertBook PM3 combina performance, durabilità ed affidabilità oltre a beneficiaredi diversi servizi pensati per aiutare le PMI
ASUS NUC 15 Performance,

ASUS NUC 15 Performance, potente e tecnologico

Disponibile in versione barebone e pensato per la massima personalizzazione, questo mini-PC ad alte prestazioni combina processori Intel® Core™ Ultra, GPU NVIDIA® GeForce RTX™ per laptop e Intel Killer Wi-Fi 7 in un design compatto, ideale per qualsiasi spazio di lavoro
iPhone-17

iPhone 17 arriverà in Italia il 19 settembre

Apple aprirà i preordini del tanto atteso iPhone 17 il 12 settembre. Scopri tutte le novità, inclusa la fotocamera frontale con tecnologia Center Stage

I più letti

visa

Visa al Salone dei pagamenti con tante soluzioni innovative

Nell’articolo condividiamo qualche anticipazione sulle novità che VISA presenta al Salone dei Pagamenti 2025, dal 29 al 31 ottobre, a Milano
pagamenti-digitali

Pagamenti digitali nell’automotive: il cambiamento è già in atto

La ricerca di Aufinity e Quintegia evidenzia che gli italiani scelgono i pagamenti digitali per acquisto e manutenzione auto
cybersecurity

Cybersecurity: una sfida strategica per il Paese

Alessandro Geraldi, Impresoft: “Perché oggi nella cybersecurity serve una visione da CEO (capace di trasformare la complessità in strategia)”

FinanceTech

trading

Intelligenza artificiale e trading: l’algoritmo dal desk di Wall Street alla piattaforma del trader...

Ormai usiamo i sistemi intelligenti per qualsiasi cosa, anche per le operazioni di trading. L'IA sta cambiando il nostro modo di leggere i dati, di impostare le operazioni e anche di imparare dagli errori. Vediamo come procede questo trend e perché è utile per l'utente medio.
Digital-Assets-Data-Nexus

Digital Assets Data Nexus: la piattaforma Oracle per gestire gli asset digitali

Oracle presenta Digital Assets Data Nexus, la piattaforma di livello enterprise che permette alle banche di emettere e gestire asset digitali in modo sicuro e su larga scala
banche-italiane

Banche italiane e AI: aumentano investimenti e adozioni

Secondo una recente indagine di GFT Technologies Italia, 8 IT manager su 10 confermano che le banche italiane sono pronte all’AI
pagamenti-assicurativi

Pagamenti assicurativi: modernizzare è la strategia vincente

Innovare i pagamenti assicurativi è diventata un’urgenza. Lo conferma l’ultima indagine condotta da Adyen e EY
giovani-imprenditori

Giovani imprenditori ridefiniscono il settore dei pagamenti

Secondo lo studio Visa, i giovani imprenditori under 36 cambiano il modo di fare impresa tra digitale, internazionalizzazione e nuove relazioni con le banche