Cybersecurity: priorità della conformità normativa per il 51% delle imprese
PwC Global Compliance Survey 2025: In Italia il 56% delle imprese mette la cybersecurity in cima alle priorità. Anticorruzione e Antiriciclaggio (66%), Ambiente e Sostenibilità (54%) e Salute e sicurezza (51%) sono tra le aree maggiormente impattate dalla conformità normativa
L’83% dei Decision-Maker IT italiani teme l’impatto della cyberwarfare
Cyberwarfare: 66% delle aziende italiane ha subito una violazione di cybersecurity mentre il 46% è stata violata e non è ancora riuscita a mettere in sicurezza il proprio ambiente in modo adeguato
Uno scudo digitale per IoT e OT: come proteggere i dispositivi in azienda
L’esperto Massimo Carlotti di CyberArk approfondisce la problematica della gestione e della sicurezza degli accessi privilegiati negli ambienti IoT e OT
Attacchi informatici in crescita: il furto di dati sul dark web sale del 15%
Nel 2024, sono stati inviati oltre 2 milioni di alert per esposizione dei dati sul dark web. L’Italia è sotto attacco cyber: occupa il 5° posto a livello globale per indirizzi e-mail compromessi e il 18° per dati di carte di credito rubate
Deficit di autenticazione multifattore: porta spalancata ai cybercriminali
Il 63% delle aziende non usa l'autenticazione multifattore: un aumento quasi triplo rispetto al 2022 rilevato dall’ Active Adversary Report di Sophos
Sicurezza e PDF: il 68% dei cyberattacchi inizia nella casella e-mail
La sicurezza informatica e PDF: il 68% dei cyberattacchi inizia nella casella di posta elettronica, e il 22% di questi si nasconde nei PDF
Sicurezza dell’IA: 5 passi per un’adozione responsabile dell’IA generativa
Silvia Speranza di Appian Italia ci introduce nel complesso universo della sicurezza nell’adozione responsabile dell’Intelligenza Artificiale
Il 48% dei millennial condivide informazioni personali nelle community online
Kaspersky rivela come i millennial siano alla ricerca di connessioni e approvazioni online, anche se il 53% afferma di instaurare più facilmente amicizie e relazioni significative di persona invece che parlarne di persona con amici e parenti
Cybersecurity AI: imperativo business chiede governance proattiva
I rischi legati alla cybersecurity dell’Intelligenza Artificiale sono tra le principali preoccupazioni per dipendenti e dirigenti. Ne approfondisce la portata lo specialista Fabio Pascali di Cloudera
Aumenta del 3.000% l’uso aziendale di strumenti di AI e ML
Il report annuale di ThreatLabz rivela un numero 36 volte superiore di transazioni intelligenza artificiale/machine learning nel cloud di sicurezza più grande del mondo, sottolineando la necessità di un approccio Zero Trust ovunque per consentire l'adozione sicura di IA generativa e bloccare le minacce basate sull'IA