Sicurezza informatica e privacy: cosa cambia con l’AI?
Christoph Bausewein di CrowdStrike sottolinea l’importanza dell’uso dell’AI sia per rispettare i requisiti di protezione dati che per mitigare i rischi legati alla sicurezza informatica e alla privacy
Sicurezza aziendale e l’importanza della user experience
Laura Balboni di CyberArk spiega come una password debole possa compromettere l’intera sicurezza aziendale
FunkSec: il ransomware AI-based si evolve e preoccupa
Gli esperti di Kaspersky analizzano le attività di FunkSec, ransomware basato sull'AI con funzionalità di password-gated
Cybersecurity: boom di malware nel Q1 2025
WatchGuard rivela un aumento del 171% del malware univoco. Le minacce alla cybersecurity cambiano con l’influenza dell’AI
1 PMI su 4 in Italia ed Europa teme di chiudere il proprio business...
Il 51% degli imprenditori italiani (vs 47% europei) ammette di non sapere come proteggere adeguatamente la propria attività.
Il Social Engineering è la nuova “arma segreta” dei cybercriminali, con attacchi che approfittano...
Un nuovo studio di Proofpoint rivela una maggiore sofisticazione delle tecniche di manipolazione psicologica per aggirare le difese, sfruttando sempre più le emozioni delle persone
Cybersecurity: settore dei trasporti sotto attacco
Il settore dei trasporti ha registrato circa sessanta significativi attacchi cyber nel 2024. Il report realizzato dal Cyber Defense Center di Maticmind rileva un aumento annuo del 48%
Spionaggio e cybercrime: sovrapposizioni inquietanti tra i due mondi
Proofpoint rileva una sovrapposizione tra i cluster di due attori di minaccia, una campagna che sfuma i confini tra spionaggio e cybercrime
Sicurezza IoT: quando l’errore umano richiede endpoint più intelligenti
Emanuele Temi di Nozomi Networks spiega perché, tenendo conto dell’errore umano, è fondamentale aumentare la sicurezza degli endpoint, consentendo il tracciamento in tempo reale delle attività degli utenti
Evasione dell’AI: la nuova frontiera degli attacchi malware
Check Point Research ha identificato il primo caso documentato di malware che incorpora prompt injection per eludere il rilevamento dell'IA