Attacchi informatici al settore dell’istruzione
La nuova ricerca Sophos evidenzia come la maggioranza delle realtà nel campo dell’istruzione ed educative colpite da attacco informatico paghi più del riscatto inizialmente richiesto per recuperare l’accesso a dati e sistemi
Allarme phishing per PostePay, ecco come difendersi
Poste Italiane ha diffuso in questi giorni un avviso rivolto ai consumatori in merito ad una nuova truffa online su PostePay
Scoperta la backdoor Loki: un agent nei cyberattacchi
Loki, identificato da Kaspersky, colpisce i computer degli utenti tramite e-mail di phishing con allegati dannosi che vengono inviati inconsapevolmente dagli stessi
FakeUpdates si conferma il malware più presente in Italia e nel mondo
In Italia, si confermano FakeUpdates e Androxgh0st principali minacce e si assiste al ritorno di Qbot in terza posizione. A livello globale i ricercatori hanno rilevato il dominio di RansomHub e l’ascesa di Meow Ransomware con tattiche di attacco innovative e con un impatto rilevante
I cellulari ci spiano davvero?
I cellulari ascoltano le nostre conversazioni per personalizzare gli annunci? Che cosa c’è dietro questo fenomeno?
XDR, Extended Detection and Response, molto più di un acronimo
Extended Detection and Response: approfondimento di Massimiliano Galvagna, country manager di Vectra AI per l’Italia
Il Virtual CISO: un’ancora di salvezza contro le minacce informatiche
Il Virtual CISO per le Piccole e Medie Imprese, nella visione di Giorgio Triolo - Chief Technology Officer di Axitea
Repellent Scorpius, il gruppo ransomware-as-a-service recluta nuovi affiliati
Repellent Scorpius, il gruppo ransomware-as-a-service dal nome enigmatico, a cura di Navin Thomas e Jerome Tujague, ricercatori Unit 42 di Palo Alto Networks
Il lato oscuro del digitale: attacchi informatici e impatto umano
La crescente minaccia degli attacchi informatici e il conseguente impatto umano, a cura di Nicola Pozzati, HR Senior Director for International Markets di Commvault
False offerte sfruttano il lancio del nuovo iPhone 16
Secondo Kaspersky, mentre Apple si prepara a lanciare il nuovo iPhone 16, i criminali informatici stanno già sfruttando l’entusiasmo con truffe rivolte ai più impazienti