Boom di attacchi alle applicazioni cloud nel Q1 2019: +65%
Si tratta di attacchi brute force basati su sofisticati metodi di phishing finalizzati ad avere accesso alle applicazioni cloud
Scoperta una nuova vulnerabilità zero-day per Windows
Il nuovo exploit sfrutta una vulnerabilità nel sottosistema grafico per ottenere il controllo totale sul computer della vittima
Credential stuffing: le vittime preferite sono i retailer
Da maggio a dicembre 2018 gli hacker hanno indirizzato questo tipo di attacchi ai siti di retail più di 10 miliardi di volte
Phishing: attacchi più che raddoppiati nel 2018
Potendo servire a diversi scopi ed essere occultati in diversi modi, questi attacchi sono i più versatili tra quelli offerti dal social engineering
Periscope: il gruppo hacker cinese APT40 colpisce l’Europa
Il gruppo ha preso di mira settori industriali come ingegneria, trasporti, difesa, in particolar modo quando sovrapposti alle tecnologie marittime
Boom di attacchi Banking Trojan: +16% nel 2018
Quasi il 25% degli 889.452 utenti attaccati nel 2018 corrisponde ad account aziendali, quota quasi costante negli ultimi tre anni
I potenziali sviluppi di riconoscimento facciale e autenticazione biometrica
Una tecnologia ancora in via di sviluppo che potrà avere un'ampia gamma di applicazioni in molteplici settori verticali
Cybercrime: nel mirino i dispositivi IoT
Gli attacchi informatici sono sempre più sofisticati, grazie ad exploit che sfruttano la vulnerabilità dei dispositivi IoT e alla trasformazione degli strumenti malware open source in nuove minacce
PirateMatryoshka, il malware che attacca gli utenti di The Pirate Bay
Il malware utilizza un metodo di auto-propagazione molto sofisticato dal punto di vista del social engineering
Dispositivi IoT: come garantirne la sicurezza nel cloud
Un’indagine di Juniper Networks cerca di individuare le principali preoccupazioni per la sicurezza nelle organizzazioni che stanno implementando l’IoT su larga scala
































































