Avvisi IoA: solo l’1.26% è riconducibile a incidenti di sicurezza
Dietro l'1% del "rumore" delle reti aziendali si nasconde un attacco mirato sofisticato basato su tecniche Living Off The Land
Frodi BEC/EAC: persi nel mondo 26 miliardi di dollari
Questi attacchi utilizzano tecniche di ingegneria sociale per colpire le persone, con un impatto grave su aziende di ogni dimensione e settore
Regional Risks for Doing Business: crescono i timori delle imprese italiane
A livello globale, il rischio cyber sale al secondo posto nella classifica dei più sentiti timori per l'attività aziendale nei prossimi 10 anni
Attenzione allo SIM Swapping, il furto di identità telefonica
Numero di telefono e la corrispondente SIM fisica sono associate mediante un collegamento di tipo logico, in modo che le compagnie telefoniche possano modificarlo facilmente in caso di problemi
Reductor: il malware con funzioni RAT che dirotta il traffico HTTPS
Il malware è stato utilizzato per lo spionaggio informatico di enti diplomatici nei Paesi della CSI
Co-innovazione: la chiave per la sicurezza informatica del futuro
Le nuove tecnologie mettono le realtà produttive di fronte a numerose sfide, che devono essere affrontate con il gioco di squadra
Boom di stalkerware: aumentano del 93% le vittime in Italia
A livello globale, lo Spyware commerciale ha incrementato il numero delle sue vittime del 35%; Italia terza al mondo
Sicurezza cyber: aumentano gli attacchi gravi nel primo semestre 2019
Il cybercrime rappresenta l’85% degli attacchi a livello globale, e la tendenza è in crescita
Threat Landscape Report: come essere sempre aggiornati sulle minacce
Se i cybercriminali sono sempre al passo con i tempi e aggiornano costantemente i propri strumenti, le aziende devono fare altrettanto
Minacce informatiche in Italia: uno scenario in continua evoluzione
Il 93% delle imprese italiane ha subito subito violazioni negli ultimi 12 mesi, soprattutto ad opera del ransomware


































































